Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la placca del forno con l’apposita carta. Nel frattempo, in una ciotola lavorate la ricotta e lo zucchero a crema, incorporatevi il tuorlo e le gocce di cioccolato, controllate la dolcezza dell’impasto, se...
I ravioli dolci di Carnevale al forno sono golosi dolcetti preparati con una sfoglia sottile e un ripieno di ricotta e cioccolato. Una ricetta che non prevede difficoltà e piace a grandi e piccoli, anche per le merende dei giorni di festa. La cottura al forno, inoltre, consente di gustarne uno in più senza troppi pensieri.
PER CIRCA 15 RAVIOLI - per l'impasto
per il ripieno
inoltre
1
Per realizzare i ravioli dolci di Carnevale al forno iniziate dalla pasta. Lavorate 25 grammi di burro morbido con lo zucchero, unite le uova, la scorza d'arancia e un pizzico di sale. Amalgamate bene quindi aggiungete la farina precedentemente setacciata e impastate fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per un'ora in frigorifero. Nel frattempo preparate il ripieno. Riunite in un recipiente la ricotta ben sgocciolata dal suo siero, lo zucchero, le gocce di cioccolato e la cannella e mescolate molto bene in modo da rendere il tutto cremoso e omogeneo.
2
Riprendete la pasta e stendetela con il matterello fino a uno spessore di circa 2 mm. Dividetelo in porzioni e posizionate sul bordo di ogni sfoglia delle nocciole di ripieno, aiutandovi con due cucchiaini.
3
Ripiegate la pasta in modo che copra la farcia e con un coppapasta del diametro di circa 7-8 cm ricavate delle mezze lune. Lasciate un centimetro circa di bordo, sarà utile per chiudere al meglio il raviolo. Sigillate molto bene i bordi con l'aiuto di una forchetta.
4
Sistemate i ravioli su una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con il burro rimasto fatto fondere. Infornate per 15-20 minuti in forno preriscaldato a 180°. Appena i dolcetti saranno dorati sfornateli e lasciateli raffreddare su una griglia.
5
Infine spolverate i ravioli dolci di Carnevale con poco zucchero a velo e serviteli.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la placca del forno con l’apposita carta. Nel frattempo, in una ciotola lavorate la ricotta e lo zucchero a crema, incorporatevi il tuorlo e le gocce di cioccolato, controllate la dolcezza dell’impasto, se...
Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, impastate con cura il tutto, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare 1 ora. In una ciotola mettete tutti...
Le bugie ripiene sono irresistibili dolcetti di Carnevale: ravioli di pasta friabile che nascondono un cuore di ghiotta confettura.
Carnevale per i bimbi significa feste in maschera, coriandoli e stelle filanti, per qualche adulto un po' birichino vuol dire Brasile e Samba e per i cuochi invece Chiacchere, frittelle e castagnole.
Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima.
Una golosità impegnativa, calorica, ma irrinunciabile. Una buona regola per una frittura leggera è cuocere pochi pezzi alla volta e asciugarli con carta assorbente. L'olio poi dovrà essere bollente, e ritireremo i nostri...