Ravioli ripieni di patate, zafferano e provola con salsiccia
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo A TEMPERATURA AMBIENTE
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 125 g di farina 00
- 125 g di semola rimacinata di grano duro
- 3 uova medie PER IL RIPIENO:
- 1 patata da 200 g o 200 g di patate
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 bustina di zafferano in polvere
- 100 g di provola affumicata
- sale
- pepe
- noce moscata PER CONDIRE:
- 1 spicchio d’aglio
- 300 g di salsiccia
- salvia fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 noce di burro
- pepe
Come preparare: Ravioli ripieni di patate, zafferano e provola con salsiccia
Per prima cosa dedicatevi al ripieno: ponete la patata all’interno di una casseruola con acqua fredda e sale. Portate a bollore e cuocete per circa 40 minuti o comunque fino a quando sarà tenera. Prelevatela con un mestolo forato, sbucciatela e schiacciatela con l’apposito attrezzo raccogliendo la purea ottenuta in una ciotola. Unite il parmigiano, lo zafferano, il sale, il pepe e la noce moscata grattugiata. Mescolate con un cucchiaio: il risultato sarà un composto omogeneo. Tenete da parte.
Impastate in una ciotola le due farine e le uova fino a ottenere una pasta morbida ed elastica. Avvolgetela nella pellicola alimentare e fatela riposare a temperatura ambiente per almeno 15 minuti. Trascorso questo tempo tagliate l’impasto in 4-5 porzioni. Appiattitele, una alla volta, con un mattarello su una superficie infarinata. Fissate Atlas 150 Wellness Marcato al tavolo con l’apposito morsetto e inserite la manovella nel rullo liscio. Ruotate la ghiera in posizione 0, determinandone la massima apertura. Fate passare la pasta una volta dal numero 0 al numero 5 ruotando la manovella in senso orario: se necessario cospargete a mano a mano un po’ di farina.
Infarinate e tagliate a metà le sfoglie così ottenute, che avranno la stessa misura del Ravioli Tablet Marcato. Disponetele sulla spianatoia infarinata e copritele con un canovaccio in modo che non si secchino. Stendete una prima sfoglia sull’attrezzo, avendo cura di farla aderire bene negli incavi con le dita. Riempiteli con un cucchiaino di ripieno alle patate e zafferano e un cubetto di provola.
Stendetevi sopra una seconda sfoglia premendo prima sul ripieno per far fuoriuscire l’aria e poi sui bordi. Infarinate il Ravioli Tablet Marcato con il Dispenser. Passate il mattarello per ritagliare i ravioli ed eliminate la pasta in eccesso.
Sollevate la griglia trasparente e fate ricadere i ravioli sulla spianatoia infarinata. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Dedicatevi quindi al condimento finale: in una capiente casseruola fate rosolare la salsiccia privata del budello con l’aglio, l’olio, il burro e le foglie di salvia. Lessate i ravioli in acqua bollente salata, scolateli al dente con un mestolo forato e fateli saltare delicatamente nel tegame con il condimento.
Trasferiteli nei piatti da portata e completate con una spolverizzata di pepe.
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto