Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi

Le Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi sono un primo piatto di pasta invitante dalla ricetta che strizza l'occhio alla tradizione mediterranea. Facile e colorata questa pasta, seguita da un'insalata mista, è una buona idea per un pranzo o una cena gustosi ma leggeri.

Condividi

INGREDIENTI

Provate le Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi, un primo piatto che non vi deluderà. Questa ricetta è infatti facile e veloce: in mezz'ora porterete in tavola un primo piatto invitante e gustoso.

L'abbinamento stuzzicante di pistacchi e pomodori secchi è un chiaro rimando alla tradizione gastronomica siciliana. L'aggiunta del salmone completa il piatto dal punto di vista nutrizionale. Questo primo è perfetto per un pasto completo e leggero, eventualmente seguito da un contorno di verdure cotte o un'insalata mista. 

Il salmone è un pesce particolarmente apprezzato in cucina grazie alla sua enorme versatilità e per la facilità con cui si pulisce e delisca. Tra le ricette di primi con salmone fresco, oltre a queste reginette, provate anche gli Spaghetti piccanti al salmone piselli e limone o le più impegnative, ma favolose Lasagne alle zucchine e salmone. Con il salmone affumicato, invece, impossibile non citare le intramontabili, buonissime Tagliatelle al salmone.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Farfalle al salmone, Linguine al pesto di pistacchi e salmone, Reginette alle sarde con peperoni e olive, Gnocchi al salmone e doppio pepe

1

La ricetta delle reginette al salmone con pomodori secchi e pistacchi è molto semplice. Mondate lo scalogno e tritatelo finemente, fatelo appassire in una padella antiaderente con l'olio fino a quando sarà diventato trasparente. Aggiungete i cubetti di salmone e fate cuocere per 6-8 minuti.

2

Sfumate con un goccio di vino bianco, lasciate evaporare e aggiungete i pomodori secchi. Aggiustate di sale e pepe, mescolate e spegnete. Lessate le reginette in acqua bollente salata, scolatele quando saranno al dente e conditele con il sugo preparato.

3

Mescolate con delicatezza e suddividete le reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi nei singoli piatti di servizio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "REGINETTE CON SALMONE, POMODORI SECCHI E PISTACCHI "

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto