Ricciarelli
- Preparazione 15 min
- ricetta impegnativa
I Ricciarelli sono dolci tipici della pasticceria senese. Sono caratteristici del periodo natalizio ma si possono acquistare, o preparare, tutto l'anno. Sono biscotti allungati, morbidi e gustosi. La ricetta dei ricciarelli non è fra le più semplici ma vi il Cucchiaio d'Argento vi guida passo passo verso un ottimo risultato!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo 12 ore
- Porzioni 16
INGREDIENTI
- 200 g di farina di mandorle
- estratto mandorla amara
- 1 albume
- 160 g di zucchero a velo
- 20 g di farina 00
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 10 g di acqua
- amido di mais
- zucchero a velo
Li trovate in tutte le pasticcerie artigianali e i panifici di Siena, durante tutto il corso dell'anno, anche se i Ricciarelli sono tipici del periodo natalizio. Sono dolci morbidi, a base di farina di mandorle e molto zucchero a velo, che li rende deliziosi oltre che candidi.
Proprio per via della sofficità dell'impasto, sui ricciarelli, mentre cuocciono in forno, si formano le tipiche crepe.
Sono biscotti particolarmente graditi agli amanti delle mandorle, un alimento che, come gran parte della frutta secca, è molto salutare.
La ricetta non è semplice, come spesso accade con i dolci di tradizione regionale, inoltre va considerato un lungo tempo di riposo dell'impasto di farina di mandorle zucchero e acqua.
Potete servire i ricciarelli dopo cena oppure per una sostanziosa colazione o merenda delle feste. Se state studiano il vostro menu delle feste, consultate la nostra sezione di ricette dedicate al Natale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mustaccioli, Panpepato, Dolce di Natale ai marron glacé
Come preparare: Ricciarelli
Preparate l'impasto dei vostri ricciarelli, in una ciotola, aggiungete alla farina di mandorle lo zucchero a velo (100 grammi). In un piccolo tegame, sciogliete 60 grammi di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua.
Aggiungete l'acqua calda alla farina di mandorle con lo zucchero e lavorate. Lasciate riposare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, montate l'albume a neve e incorporate al composto di mandorle in modo che sia ben omogeneo. Formate un salsicciotto lavorando l'impasto con amido di mais e zucchero a velo.
Ritagliate dei pezzetti spessi 1 cm a cui darete una forma romboidale ma arrotondata e cospargete con abbondante zucchero a velo. Infornate a 150° per circa 15 minuti In forno statico. Lasciate raffreddare completamente prima di servire i ricciarelli.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto