Acciughe farcite

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eviscerate le acciughe, scartate testa e lische senza separare i due filetti, lavatele e asciugatele tamponandole delicatamente con la carta da cucina. Dissalate le acciughe sottosale tenendole sotto il getto dell’acqua corrente, diliscatele e asciugatele. Tritatele insieme all’aglio e alle sole foglioline del prezzemolo. Spalmate un po’ del trito aromatico all’interno delle acciughe fresche e ponete in ciascuna un bastoncino di pecorino, quindi richiudetele e passatele prima nella farina poi nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato facendolo aderire bene. In una padella scaldate abbondante olio e friggetevi tre-quattro acciughe alla volta. Ritiratele con la paletta bucata quando sono ben dorate, asciugatele su carta assorbente da cucina. Spolverizzatele con un pizzico di sale e servitele ben calde con gli aperitivi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ACCIUGHE FARCITE"

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Mousse di tonno

La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare! Leggi tutto