Albicocche ripiene con crema al formaggio
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- 6 albicocche mature ma sode
- 150 g di mandorle
- 15-20 g di uva passa
- 15 g di burro
- zucchero di canna integrale
- succo di limone
- foglie di menta
- cannella in polvere
- cioccolato fondente PER LA CREMA
- 120 g di Philadelphia
- 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale
- scorza di limone
- latte
Come preparare: Albicocche ripiene con crema al formaggio
Per iniziare lavate, asciugate delicatamente le albicocche e le tagliatele a metà. Eliminate il nocciolo e disponetele su una teglia da forno, irroriate con un po’ di succo di limone, aggiungete un paio di cucchiaini di zucchero di canna e qualche foglia di menta spezzettata. Infornate a 180 °C per circa 15 minuti o fino a quando le albicocche cominciano a diventare morbide.
Nel frattempo tritate insieme le mandorle e le uvette (regolatevi sulla quantità in base a quanto volete sia dolce il ripieno). Aggiungete un pizzico di cannella, il burro a tocchetti e impastate con la punta delle dita fino a formare delle briciole. Sfornate le albicocche e riempitele con l’impasto di mandorle e uva passa. Rimettetele in forno per 5 minuti e proseguite per altri 5 minuti con la funzione grill, facendo attenzione a non farle annerire.
Sbattete con una frusta il formaggio spalmabile insieme allo zucchero (la quantità è indicativa, assaggiate la crema per regolarne la dolcezza), la scorza di limone e qualche cucchiaio di latte in modo da ottenere una crema liscia. Sfornate le albicocche ripiene e, quando sono ancora calde, completate grattugiando grossolanamente del cioccolato fondente. Ora potete servire le albicocche ripiene accompagnandole con la crema al Philadelphia.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto