Arrosto di cascina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un tegame scaldate una noce di burro con tre cucchiai d'olio, aggiungete i filetti d'acciuga, la senape stemperata in poco brodo, la cipolla divisa in quattro parti, gli spicchi d'aglio interi, la foglia di alloro e cuocete per 10-15 minuti.
In un altro tegame scaldate due cucchiai d'olio e rosolatevi la carne in modo uniforme per alcuni minuti, quindi trasferitela nel primo tegame, spruzzatela con l'aceto e lasciatelo evaporare, salate. Coprite il recipiente e, a fiamma bassa, cuocete per circa un'ora e mezzo unendo, se necessario, piccole quantità di brodo caldo.
Terminata la cottura eliminate l'aglio e la foglia di alloro, passate il sugo al setaccio, raccoglietelo in un tegamino, aggiungete una noce di burro impastata con un cucchiaio di farina, mescolate e lasciate addensare a fuoco basso. Ritirate l'arrosto, lasciatelo riposare 5 minuti, tagliatelo a fette, disponetele sul piatto da portata caldo, velatele con una parte del sugo e servite il restante in salsiera.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ARROSTO DI CASCINA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto