Il polpettone è un piatto versatile che si può preparare con tanti ingredienti diversi: con la carne, con il pesce o le verdure. Si tratta di una ricetta che può essere portata in tavola come secondo o piatto unico e che, se preferite, potete...
L'arrosto di vitello a latte è un secondo piatto semplice con pochi ingredienti. Un grande classico
della cucina in famiglia. La cottura nel latte rende la carne di
vitello molto morbida. Si ottiene una salsa particolarmente cremosa e
avvolgente.
1
Per preparare l'arrosto di vitello al latte, legate la carne con lo spago bianco da cucina e infarinatela leggermente, fatela rosolare in una casseruola dove avete scaldato burro e olio. Giratela spesso senza mai forarla.
2
Pepate, salate, aggiungete il rosmarino e la foglia di alloro. Bagnatela con un bicchiere di latte tiepido, lasciate scaldare bene e aggiungete il latte restante. Continuate la cottura a fuoco moderato per circa 1 ora con il coperchio.
3
Togliete l'arrosto dal recipiente e tenetelo in caldo. Frullate il fondo di cottura fino a ottenere una salsa omogenea, avendo cura di eliminare le erbe aromatiche, e trasferitela in una casseruola. In una piccola ciotola versate l'acqua, la farina setacciata e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
4
Aggiungete il composto preparato alla salsa di cottura e ponete sul fuoco lasciando addensare fino al raggiungimento di una consistenza cremosa. Slegate l'arrosto e tagliatelo a fettine. Nappatele il vostro arrosto di vitello al latte con il sugo, prima di servire.
Il polpettone è un piatto versatile che si può preparare con tanti ingredienti diversi: con la carne, con il pesce o le verdure. Si tratta di una ricetta che può essere portata in tavola come secondo o piatto unico e che, se preferite, potete...
Lo spezzatino è una ricetta tradizionale che prevede la cottura in umido di piccoli pezzi di carne.
Gli involtini di vitello con mozzarella e pomodorini confit sono un secondo piatto facile da realizzare. Una ricetta sfiziosa in cui fettine sottili di carpaccio di carne avvolgono un ripieno saporito a base di olive, capperi, mozzarella e filetti...
Una ricetta, facile, classica e prelibata quella del roast beef. Attenzione alla carne scelta e al grado di cottura.
Sbucciate e tritate l’aglio con le foglie di salvia e gli aghi del rosmarino. Aggiungete al trito un pizzico di sale e uno di pepe e con il composto ottenuto massaggiate la carne. Disponetela in una pirofila, copritela con pellicola da cucina e...
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, sbollentate gli scalogni interi per 3 minuti in acqua leggermente salata, scolateli e teneteli da parte.In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio e rosolatevi il filetto facendolo dorare in modo...