Babà
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 55 min
- Tempo lievitazione 1h e 30 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 3h e 55 min min
- Calorie 643
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 125 g di burro
- 5 uova
- 1/2 dl di latte tiepido
- 2 cucchiai di zucchero
- 25 g di lievito di birra
- sale PER LA FRUTTA
- 4-5 cucchiai di uvetta
- 8 prugne
- 2 mele
- 3 pere
- 2 noci e 4 mandorle leggermente tostate
PROCEDIMENTO
Preparate la frutta: in una ciotola raccogliete l’uvetta e le prugne snocciolate divise a metà, copritele a filo con il rum e lasciatele ben ammorbidire. In una casseruola mettete le mele sbucciate e tagliate in 8 spicchi, le pere sbucciate e tagliate in 6 spicchi, lo zucchero, l'uvetta e le prugne sgocciolate dal rum e strizzate, aggiungete la buccia grattugiata del mezzo limone, l'acqua e il rum e cuocete per circa 10 minuti. Quindi unite al composto noci e mandorle, mescolate, dopo 10 minuti ritirate e tenete da parte. Fate la pasta: in un bicchiere sciogliete il lievito con pochissimo latte e un pizzico di zucchero, lasciatelo fermentare per 10 minuti. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, aggiungete un pizzico di sale, il lievito, lo zucchero, metà burro ammorbito, tre uova sbattute, versate il latte e amalgamate il tutto lavorando con forza. Unite le restanti uova e burro, lavorate l’impasto fino a quando si staccherà dal piano di lavoro. Trasferite l’impasto in una ciotola imburrata, copritela con la pellicola e lasciate lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora e 30 minuti. Prendete l’impasto (che sarà molto morbido) con un mestolo di legno e con delicatezza mettetelo negli appositi stampini da babà (oppure in uno stampo a ciambella di circa 2,5 /3 litri di capacità) imburrati e infarinati, coprite e lasciate lievitare finché la pasta avrà raggiunto il bordo. Mettete i babà in forno caldo a 220° e cuocete per 15 minuti, abbassate la temperatura a 190° e quindi proseguite la cottura del dolce per circa 15-20 minuti. Intanto preparate lo sciroppo: in una casseruola fate bollire per 5 minuti acqua e zucchero. Togliete dal fuoco, aspettate qualche minuto poi aggiungete il rum e la buccia di limone. Sformate i babà, lasciateli riposare 5 minuti, rimetteteli negli stampi, punzecchiateli con uno stecchino e piano piano bagnateli con poco sciroppo caldo alla volta, aspettando che sia stato bene assorbito prima di aggiungerne altro: i babà dovrebbero assorbire quasi tutto il quantitativo di sciroppo preparato. Al momento di servire sformate i babà sul piatto da portata, spennellateli con un velo di marmellata diluita nel rum, guarniteli con la frutta cotta. Servite i babà a tavola e, a parte, dell’altro sciroppo.Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto