Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Oggi diffusi e amati anche in Italia, i Bagel sono tipici della cucina ebraica newyorkese e vengono serviti secondo tradizione con salmone affumicato e formaggio spalmabile. Ma la storia di questo pane viene da molto lontano, nel tempo e nello spazio. Con la nostra ricetta preparerete in modo semplice i Bagel e li sfornerete fragranti e gustosi.
1
Per preparare i bagel, per prima cosa impastate la farina con acqua, zucchero e lievito di birra. Aggiungete il sale e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Non deve essere appiccicoso, in caso aggiungete un po' di farina.
2
Riponete l'impasto in un recipiente oliato, coprite con pellicola alimentare e lasciate lievitare per 1 ora e mezza o comunque fino a quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume. Una volta completata la lievitazione divitede l'impasto in 8 porzioni di uguali dimensioni. Con un dito infarinato fate un buco al centro di ogni pallina, allargatelo fino a far passare tre dita.
3
A questo punto accendete il forno a 200° e mettete l'acqua sul fuoco in una pentola capiente con 1 cucchiaio olio d'oliva: questo è un espediente per evitare che i bagel si attacchino al fondo. Cuocete in acqua calda 3 bagel alla volta. L'acqua deve continuare a sobbollire, perciò tenete il fuoco al minimo. Con l'aiuto di una schiumarola girate il bagel, che dovrà cuocere circa 2 minuti per lato.
4
Scolate i bagel e disponeteli su una teglia foderata di carta forno. Spennellateli con l'uovo e cospargeteli con i semi che vi piacciono di più oppure lasciateli al naturale. Cuoceteli per 20-25 minuti a 200° in forno ventilato.
4
Cuocete per 20-25 minuti. Una volta sfornati i bagel possono essere serviti con formaggio spalmabile, salmone e aneto o erba cipollina, oppure sperimentate farciture più nostrane con i nostri salumi d'eccellenza. Se amate il dolce potete sbizzarrirvi con creme e confetture.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!