Barrette ai cereali con cioccolato e uva passa

Condividi

INGREDIENTI

Cioccolato fondente, cereali e uvetta, sono gli ingredienti pincipali di queste barrette ideali per concedersi una pausa sfiziosa ed energetica in una fredda giornata d'inverno. Si prestano a numerose varianti, sostituendo il tipo di cereali o di cioccolato. 

1

Mettete a mollo l’uvetta con il Porto per almeno un’ora. Tritate grossolanamente il cioccolato trasferitelo in una ciotola che possa andare nel microonde.

2

Ponete la ciotola nel microonde e sciogliete il cioccolato a 800-1000 W, togliendolo dal forno ogni 20 secondi circa e mescolando con una spatola in modo da uniformare la temperatura.

3

Ripeti questa procedura fino a quando quasi tutto il cioccolato si sarà sciolto e alcuni pezzi saranno ancora visibili. Mescola con una spatola fino a quando sarà lucido e completamente fuso. A questo punto mescolalo con il burro fuso.

4

Versate il tutto in una ciotola con i corn flakes, mescolate per amalgamare gli ingredienti e unite l’uvetta scolata, strizzata e asciugata.

5

Rivestite con carta da forno uno stampo quadrato, versatevi il composto preparato, copritelo con un foglio di pellicola per alimenti e compattatelo con le mani. Trasferite lo stampo in frigo per 4 ore, levate lo stampo dal frigo e tagliatelo a barrette o quadrotti con un coltello seghettato, facendo attenzione perché sono molto leggere e friabili e tendono a rompersi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BARRETTE AI CEREALI CON CIOCCOLATO E UVA PASSA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto