Bavarese al cioccolato bianco, gelée alla ciliegia e sablé al cocco
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
- Tempo totale 3h min
INGREDIENTI
- 90 g di cioccolato bianco
- 12 cl di latte intero
- 2 tuorli
- 20 g di zucchero semolato
- 3 g di gelatina in fogli
- 7 cl di panna fresca
- ½ stecca di vaniglia Tahiti PER LA GELÉE
- 150 g di ciliegie
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 4 g di gelatina
- 1 cucchiaino di maraschino PER LA SABLÉE AL COCCO
- 110 g di farina
- 7 g di lievito in polvere per dolci
- 110 g di burro morbido
- 110 g di zucchero semolato
- 110 g di cocco rapé
- 1 uovo INOLTRE
- 8 ciliegie
- 8 foglie di menta
INTRODUZIONE
Vado diretta al punto: il problema di questo dessert è solo uno, finisce troppo in fretta. Neanche il tempo di collocare il piatto sul tavolo, di osservarlo in tutta la sua composta eleganza, di assaggiarlo socchiudendo gli occhi per cercare di coglierne ogni sfumatura ed ecco che, dopo pochi istanti, inspiegabilmente non ne resta nemmeno l’ombra.PROCEDIMENTO
Bavarese: in una casseruola porta ad ebollizione il latte insieme al cioccolato bianco grossolanamente tritato e alla vaniglia incisa longitudinalmente, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo in una ciotola sbatti l’uovo con lo zucchero, quindi elimina la vaniglia e versa a filo il latte bollente rimestando continuamente con una frusta. Poni sul fuoco a bagnomaria e mescola senza fermarti fino a quando la crema avrà raggiunto una temperatura di circa 82° (o comunque fino a quando velerà il dorso di un cucchiaio). Intanto metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Quando la crema sarà pronta travasala in un contenitore e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando fino a quando sarà completamente sciolta. Fai intiepidire e incorpora la panna semi-montata. Amalgama e versa nello stampo di silicone prescelto. Poni in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora, meglio 2.Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto