Bavarese ai tre cioccolati

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola versate il latte, aggiungete la vaniglia, la buccia d’arancia tagliata molto sottile e fate scaldare. In un’altra casseruola montate i tuorli con lo zucchero, diluiteli con il latte tiepido. Mescolando, portate alla temperatura di 82-85° (usate il termometro da cucina). Ritirate, incorporate alla crema la gelatina bagnata e strizzata, filtrate, dividete il composto in tre parti uguali e raccoglietele in tre recipienti. In ognuno aggiungete un tipo di cioccolato e lasciatelo fondere a fiamma dolce, tenete da parte. Dividete la panna in tre parti e montatela. Portate una delle tre creme a 25° e incorporatevi la relativa parte di panna montata, versatela in uno stampo tipo pandoro e lasciatela 5-10 minuti in freezer. Portate la seconda crema a 25°, incorporatevi la sua panna montata. Togliete lo stampo dal freezer, versatevi la seconda crema, ponete nel freezer per altri 5-10 minuti. Procedete allo stesso modo con la terza crema, versatela nello stampo. Tenetelo in frigo12 ore, sformate sul piatto da portata, guarnite col ribes.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAVARESE AI TRE CIOCCOLATI"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto