Bavarese alla vaniglia con cioccolato e melograno

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Un bavarese classico, con un inserto del tutto contemporaneo: il melograno che pare aver assunto una notorietà inattesa in questo scorcio di fine inverno. Di certo quelo colore brillante come di bigiotteria di pregio lo rende acchiappante per ogni idea. Se poi si unisce il gioco dolceacido, e la piccola resistenza del suo cuore, hai capito tutto. Insieme un cioccolato nero, venezuela 75 di Bodrato: ma basta qualcosa di asciutto e ben fatto.

Comincia ammollando due fogli di gelatina in acqua: per circa un quarto d'ora. Metti 1/2 baccello di vaniglia in infusione nel latte, aperto. Nel frattempo sbatti generosamente i tuorli con lo zucchero bianco, fino  gonfiarli bene. Scalda il latte, immetti la gelatina ammorbidita, gira un poco: poi preleva il baccello e versa a filo, sempre mescolando.

Passa al fuoco bagnomaria per una decina di minuti - la consistenza dev'essere setosa - poi fai raffreddare bene.
Monta la panna senza cercare la neve marmorea: diciamo a tre quarti del massimo. Immetti nella crema ormai fredda, e mescola con attenzione. Bagna internamente gli stampini monoporzione, versa il composto, metti in frigo per non meno di due ore. Tre va meglio.
Al momento giusto fai un piccolo foro sul fondo degli stampini e soffialo: rovescialo sul piatto e scopri la base. Appoggia qualche chicco di melagrata sulla sommità della torretta, poi grattugia il cioccolato a neve.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAVARESE ALLA VANIGLIA CON CIOCCOLATO E MELOGRANO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto