Bignè salati al bacon
- Preparazione 30 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 30 min min
- Calorie 409
INGREDIENTI
- 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato
- burro
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta per bignè e tenetela da parte. In poco burro fate dorare le fette di bacon fino a renderle croccanti, poi tritatele e mescolatele con il prezzemolo, un pizzico di pepe, una puntina di senape. Incorporate questo composto alla pasta per bignè. Con un cucchiaio prendete di seguito un po’ di composto alla volta, lasciatelo cadere in una padella d’olio ben caldo e friggete pochi minuti. I bignè devono risultare gonfi e dorati. Serviteli subito caldi.Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Lasagne alla bolognese
La ricetta delle lasagne alla bolognese è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana. Leggi tutto
Gamberoni in padella
Cuoceteli per due minuti per lato, aggiungete il brandy e fate evaporare mantenendo la restrizione. Servite i gamberoni in padella caldi con una manciata di prezzemolo tritato. Leggi tutto
Mini croissant con prosciutto e grana
I mini croissant con prosciutto e grana sono una ricetta facile perfetta per un aperitivo o per un buffet di festa. Si preparano con tre ingredienti in meno di un'ora. Leggi tutto
Torta salata veloce
Con pasta sfoglia, Brie e prosciutto crudo si può preparare una torta salata veloce sfiziosissima, perfetta per l'antipasto e l'aperitivo anche organizzati all'ultimo minuto. Una ricetta da salvare tra le preferite! Leggi tutto
Faraona al forno
La ricetta della faraona al forno è una preparazione da sperimentare per i pranzi e le cene delle feste: un secondo di carne ricco e gustoso da accompagnare con delle patate. Leggi tutto
Capesante gratinate
Iniziate a preparare le capesante gratinate pulendo con cura le conchiglie. Togliete il mollusco dalla conchiglia, eliminate la frangia color nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (il muscolo bianco) e il “corallo” (la parte arancione).... Leggi tutto