Biscotti all'avena con formaggio e uva caramellata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Riunite nel mixer la farina con i fiocchi d’avena e frullateli per qualche secondo. Sciogliete il burro con un decilitro di acqua e una presa di sale e, con l’apparecchio in movimento, versate il composto nel mixer. Fate andare l’apparecchio fino alla formazione di un impasto omogeneo.Mentre è ancora calda, stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro, tagliatela a quadretti di circa 4 centimetri con la rotella dentata e trasferiteli sulla teglia rivestita con carta da forno.Cuocete i biscottini per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°, lasciateli intiepidire e serviteli con una fettina di formaggio e l’uva passa caramellata in padella con lo zucchero e un cucchiaio di acqua. Decorate, se vi piace, con foglioline di salvia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI ALL'AVENA CON FORMAGGIO E UVA CARAMELLATA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto

Zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto