Biscotti girandola
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Due frolle diverse, alla vaniglia e al cacao, che sovrapposte regalano i biscotti girandola dall'effetto ottico bello e goloso. Una ricetta semplice per la colazione e la merenda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 200 g di burro freddo di frigo
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale Inoltre per l'impasto scuro
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 20 g di farina 00 Per l'impasto chiaro
- 40 g di farina 00
Come preparare: Biscotti girandola
Per realizzare i biscotti girandola preparate per prima cosa l’impasto base: nella ciotola della planetaria sabbiate il burro con la farina utilizzando la frusta k a bassa velocità. Aggiungete poi l'uovo, il sale e i semi di vaniglia. Impastate il tutto quanto basta ad amalgamare, ottenendo un composto morbido e privo di striature di burro, evitando di surriscaldarlo troppo. Potete ovviamente scegliere di impastare a mano sin dall'inizio.
Formate un panetto, pesatelo e dividetelo a metà in due parti di peso equivalente. Disponete ogni metà in una ciotola e aggiungete a una il cacao e i 20 grammi di farina, all'altra i 40 grammi di farina previsti. Impastate nuovamente ciascuna porzione fino a incorporare perfettamente le aggiunte, quindi formate due panetti, avvolgeteli nella pellicola e fateli riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo stendete l’impasto alla vaniglia su un foglio di carta forno in una sfoglia idealmente rettangolare (di circa 22 x 26 cm) dello spessore di circa 4 mm. Eseguite la stessa operazione con la frolla al cacao cercando di dare alla sfoglia la stessa misura della precedente. Spennellate la frolla chiara con pochissima acqua e adagiatevi sopra la frolla scura. Passatevi sopra con il matterello compiendo una leggera pressione per farle aderire una all'altra.
Aiutandovi con la carta forno arrotolate stretto dal lato corto verso l’altro, sistemando il cilindro ottenuto in frigorifero per 1 ora con la parte della chiusura verso il basso e avvolto nella stessa carta forno. Trascorso questo tempo estraete il cilindro dal frigorifero e tagliatelo a fette di circa 6 mm di spessore, adagiandole man mano su più teglie foderate con carta forno e distanziandole opportunamente.
Cuocete una teglia alla volta nel forno già caldo a 160° per 25-30 minuti o fino a doratura. Fate raffreddare completamente i biscotti girandola prima di servirli.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto