Biscotti di Natale decorati
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
A Natale i biscotti non sono mai abbastanza! Questi biscotti di Natale decorati hanno una classica base di pastafrolla da tagliare con le forme natalizie che più si amano e i decori fatti con la glassa colorata, semplici, buoni e alla portata di tutti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 12 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 22
- Tempo totale 4h min
INGREDIENTI
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 250 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- la scorza di 1 arancia non trattata PER LA GHIACCIA REALE:
- 150 g di zucchero a velo
- 30 g di albumi
- qualche goccia di limoni
- coloranti alimentari in gel (rosso e verde)
Come preparare: Biscotti di Natale decorati
Preparate per prima cosa la pasta frolla. Nella ciotola della planetaria lavorate il burro freddo da frigorifero con lo zucchero utilizzando la frusta k a bassa velocità. Unite l'uovo e amalgamate velocemente.
Unite quindi la farina, il lievito, il pizzico di sale e la scorza d'arancia grattugiata. Impastate il tutto quanto basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Prelevate la frolla, rilavoratela e datele con le mani la forma di un panetto: avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. In alternativa potete preparare la pasta frolla a mano.
Riprendete la pasta e stendetela su una spianatoia infarinata con il matterello e portatela a uno spessore di circa 4 mm. Con i tagliabiscotti natalizi ricavate tante sagome che disporrete, opportunamente distanziate, su più teglie foderate con carta forno.
Cuocete i biscotti per 12-15 minuti nel forno che avrete già preriscaldato a 180 °C. Fate attenzione a non farli scurire troppo. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella per dolci. Preparate la ghiaccia reale: in una ciotola mescolate lo zucchero a velo con l'albume e qualche goccia di succo di limone fino a ottenere una glassa densa, priva di grumi e che scriva. Regolate la consistenza aggiungendo poco succo di limone o altro zucchero a velo in caso rispettivamente sia troppo densa o troppo liquida.
Suddividete la glassa ottenuta in tre ciotoline: due di esse dovranno avere meno glassa della principale che sarà bianca. Riempite subito una sac à poche con relativo beccuccio con la ghiaccia bianca e chiudetela subito in modo da non farla seccare. Aggiungete qualche goccia di colorante alimentare alle 2 ciotoline rimaste in modo da ottenere una glassa verde e una rossa. Trasferitele sempre all'interno di 2 sac à poche e sigillate. Decorate i biscotti a piacere e lasciate asciugare prima di servire.
Torta di pane
Una torta rustica e molto economica da preparare quando si desidera qualcosa di dolce, ma non stucchevole. Si tratta di un dolce davvero semplice e versatile che, secondo i gusti, può esser arricchito con tanti altri ingredienti come uvetta,... Leggi tutto
Quaglie ripiene
La quaglia (coturnix coturnis) pur essendo selvaggina (anche se oggi viene allevata, soprattutto in Veneto, in realtà è un uccello migratore) non richiede né marinatura né frollatura e viene consumata preferibilmente... Leggi tutto
Cappelletti emiliani
Disponete la farina a fontana, sgusciate al centro le uova e sbattetele con un pizzico di sale. Lavorate la pasta per 10 minuti: se troppo morbida aggiungete un po’ di farina, viceversa un po’ d’acqua. Fatene una palla e lasciatela riposare 15... Leggi tutto
Torta di pane
Una torta rustica e molto economica da preparare quando si desidera qualcosa di dolce, ma non stucchevole. Si tratta di un dolce davvero semplice e versatile che, secondo i gusti, può esser arricchito con tanti altri ingredienti come uvetta,... Leggi tutto
Quaglie ripiene
La quaglia (coturnix coturnis) pur essendo selvaggina (anche se oggi viene allevata, soprattutto in Veneto, in realtà è un uccello migratore) non richiede né marinatura né frollatura e viene consumata preferibilmente... Leggi tutto