Biscottini di Natale
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Ecco l'idea definitiva per sfornare golosissimi biscottini di Natale partendo da un unico, facile impasto e ottenendo tante forme graziose e differenti. La ricetta di una frolla alla vaniglia e al cacao, tagliabiscotti divertenti, cioccolato, confettini colorati e un po' di fantasia per soddisfare tutta la voglia di dolcezza!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 30 - 40
INGREDIENTI
- 200 g di burro freddo
- 125 g di zucchero a velo
- 3 tuorli
- 295 g di farina 00
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
- Nutella
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di cioccolato bianco
- nocciole tostate
- granella di pistacchi
- 120 g di zucchero a velo
- mompariglia
- punte di rosmarino
Come preparare: Biscottini di Natale
Per preparare i biscotti di Natale per prima cosa riunite nella ciotola della planetaria lo zucchero a velo con il burro freddo a dadini e il sale. Lavorate a bassa velocità con la frusta k fino a ottenere un composto sabbioso. Unite i tuorli e l'estratto di vaniglia, lavorate fino a farli assorbire.
Unite 280 g di farina e impastate, sempre a bassa velocità, fino ad ottenere un composto omogeneo. Prelevate il composto dalla ciotola e dategli la forma di un panetto. Pesatelo e dividetelo a metà. Disponete ciascuna metà in una ciotola e a una aggiungete il cacao amaro, all'altra i 15 g di farina rimasti.
Impastate il tanto che basta a incorporare e modellate 2 panetti rettangolari. Avvolgeteli singolarmente nella pellicola per alimenti e fateli riposare in frigorifero per 2 ore. Trascorso questo tempo stendeteli con il matterello uno alla volta (avendo cura di lasciare l'impasto che non state utilizzando in frigorifero) su una spianatoia infarinata, portandoli allo spessore di 5 mm.
Scegliete sei tagliabiscotti differenti e intagliate tre tipologie di biscotti per l'impasto chiaro e tre per l'impasto scuro. Disponete i biscotti su più teglie foderate con carta forno. A mano a mano che riempite le teglie sistematele in frigorifero dove farete riposare i biscotti per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo cuoceteli, una teglia alla volta, nel forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti. Sfornate, trasferiteli sulla gratella per dolci e fate raffreddare.
Passate quindi alle decorazioni. Su una tipologia di biscotti al cacao, in questo caso noi abbiamo scelto dei quadratini, disponete un ciuffo di Nutella e adagiatevi al centro una nocciola tostata. Spezzetate in una ciotola il cioccolato bianco e fatelo fondere nel microonde alla massima potenza, mescolandolo ogni 30 secondi finché pronto. Utilizzatelo per decorare un'altra tipologia di biscotti al cacao intingendovi le sagome parzialmente. Fate colare via l'eccesso e disponete i biscotti su carta forno. Cospargete subito con la momperiglia e ponete in frigorifero a far rassodare.
Seguendo la metolodogia indicata al punto 5 fate fondere il cioccolato fondente e utilizzatelo per decorare due diverse tipologie di biscotti chiari: una di essi (ad eseempio delle stelle) andrà intinta parzialmente nel cioccolato fondente, disposta su carta forno e poi cosparsa con granella di pistacchi. Per l'altra tipologia (piccoli abeti per noi) vi basterà mettere il cioccolato fondente rimasto in un sac à poche monouso, farvi un piccolo forellino e disegnare delle linee diagonali sui biscotti. Cospargete con mompariglia e ponete in frigorifero a solidificare.
Spolverizzate l'ultima tipologia di biscotti al cacao con zucchero a velo. Infine glassate gli ultimi biscotti chiari, in questo caso coroncine dai bordi festonati, con una glassa abbastanza fluida realizzata con 120 grammi di zucchero a velo e poca acqua. Intingetevi i biscotti "a faccia in giù", lasciate colare la glassa in eccesso e sistemateli su carta forno. Adagiate sulla glassa un ciuffetto di rosmarino fresco e qualche pallina di momperiglia rossa. Lasciate asciugare anche questi prima di servire. I biscotti di Natale nelle diverse varianti sono così pronti per essere gustati o regalati.
Biscotti albero di Natale
Dei colorati e deliziosi abeti di frolla perfetti per le feste di fine anno, da servire con il tè oppure da regalare ad amici e parenti. Leggi tutto
Biscotti di Natale Candy Cane
Dalla tradizione dei Candy Cane una ricetta speciale per questo Natale, i biscotti intrecciati al cacao e vaniglia sono una gioia per la colazione dei più piccoli. Leggi tutto
Biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone
I biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone sono dei dolcetti dall'aspetto delizioso e affascinante. Si tratta di biscottini costituiti da una golosa frolla friabile e da un cuore trasparente molto coreografico. La lieve decorazione... Leggi tutto
Biscotti pan di zenzero
La storia degli omini di pan di zenzero è tristissima, comincia in un forno e finisce in bocca a un'astuta volpe. Perciò ci limiteremo a proporvi la ricetta tradizionale di questi deliziosi biscotti la cui particolarità è data dalla presenza di... Leggi tutto
Biscotti alla cannella e arancia
Nel periodo natalizio non c'è niente di meglio che sfornare biscotti in gran quantità! Vi suggeriamo allora questa golosa ricetta dei biscotti alla cannela e arancia, deliziosi dolcetti adatti anche come squisto regalo di Natale. Leggi tutto
Vanillekipferl
I vanillekipferl sono biscottini tipici della tradizione natalizia austriaca. Mezzelune di frolla alle mandorle e vaniglia, friabili e burrose, che si sciolgono in bocca e sono golosissime. Leggi tutto
34 biscotti irresistibili da fare a casa per le feste di Natale
Morbidi, croccanti e profumati. Chi sa resistere ai biscotti? Ecco 34 ricette, semplici e veloci, per sfornare a casa! Leggi tutto