Bollito misto alla milanese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate in una pentola abbondante acqua, unite la cipolla, il sedano, le carote e il sale. Appena il liquido raggiunge il bollore, immergetevi il manzo e la punta di vitello e fate sobbollire per circa due ore. In un’altra pentola, con acqua fredda che la ricopra appena, cuocete la testina facendola sobbollire un’ora e mezzo. Se avete deciso di servire anche il cotechino, bucherellate la pelle con un ago, immergetelo da solo in una pentola d’acqua fredda e cuocetelo a bollore leggero per circa due ore. Riunite tutte le carni ben sgocciolate e tagliate a fette su un piatto da portata, contornatele con quelle di cotechino e servitele a piacere con salsa verde, senape e mostarda di Cremona. Filtrate il brodo ricavato dal manzo e dalla punta di vitello e portatelo in tavola caldissimo in tazza insieme con il bollito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOLLITO MISTO ALLA MILANESE"

Cotechino e lenticchie

Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con... Leggi tutto

Cotechino in crosta

Quando si pensa alla cena di Capodanno, viene subito in mente il cotechino. Con la ricetta del cotechino in crosta, riuscirete a presentare questo classico secondo piatto delle Feste in un modo originale e sfizioso. Il cotechino è una preparazione... Leggi tutto