Boreto alla graisana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un tegame ampio e dai bordi piuttosto alti scaldate l’olio, insaporitevi gli spicchi d’aglio sbucciati, fateli diventare color oro scuro e poi eliminateli. Mettete nel recipiente i pesci squamati e tagliati a pezzi di grandezza media(iniziando con lo scorpene che è quellocon la carne più soda e via via tutti gli altri), salate e pepate abbondantemente, quando sono ben coloriti spruzzateli con l’aceto e lasciatelo evaporare. Poi versate acqua fredda in quantità tale che copra a filo i pesci, cuocete a fuoco vivo per 10-15 minuti o fino a quando il liquido, evaporando, si è trasformato in un sugo denso. Ritirate e servite il boretocon una polenta gialla o con crostini fritti di pane.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BORETO ALLA GRAISANA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto