Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
La brandade di baccalà è una ricetta di origine francese, una morbida crema a base di baccalà e patate cotti nel latte, da gustare spalmata sul pane. Si serve come antipasto o come secondo piatto ed è buonissima.
La brandade di baccalà è una pietanza che arriva dalla tradizione culinaria del sud della Francia. Si tratta di una crema di baccalà mantecata e servita come antipasto.
Le modalità di preparazione possono variare leggermente ma gli ingredienti di base sono sempre baccalà, ovvero merluzzo conservato sotto sale, patate, olio d'oliva e latte. Alcune versioni prevedono l'aggiunta di panna, di più aglio o di qualche scaglia di tartufo.
La nostra ricetta prevede di lessare il baccalà nel latte insieme a cipolla, sedano e carota. Successivamente nello stesso liquido vengono lessate anche le patate, poi baccalà sminuzzato e patate schiacciate si montano insieme a lungo con una frusta, unendo olio a filo fino a ottenere una deliziosa massa soffice.
Vi proponiamo di servirla insieme al pane carasau. In alternativa provatela con crostini di pane, fette di pane nero tostato o polenta abbrustolita.
La brandade presenta forti affinità con il brandacujun ligure e il baccalà mantecato alla veneta (quest'ultimo senza patate) entrambi realizzati, però, con lo stoccafisso e cioè il merluzzo essiccato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà fritto, Crema fredda di baccalà e patate, Baccalà alla vicentina, Baccalà con cipolle, Baccalà alla mediterranea
1
Per preparare la brandade di baccalà eliminate dal baccalà eventuali lische e pelle quindi tagliatelo a tranci. Mondate carota, sedano e cipolla e tagliateli a pezzettoni. Fate scaldare un girod'olio in una padella capiente, unitevi gli spicchi d'aglio sbucciati, il baccalà e le verdure. Fate rosolare i tranci di pesce da entrambi i lati, per un massimo di 5 minuti in totale.
2
Aggiungete il latte fino a coprire completamente il pesce, portate a leggero bollore, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
3
Dopodiché rimuovete i tranci e metteteli da parte in una ciotola capiente. Pelate le patate, tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere nel latte, con le verdure, finché saranno morbide.
4
Nel frattempo sminuzzate il baccalà a mano. Quando le patate saranno pronte schiacciatele e unitele al baccalà, insieme a una macinata di pepe. Mescolate per amalgamare.
5
A questo punto unite 100 ml di olio versandolo a filo e lavorando energicamente con la frusta a mano o con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere una crema morbida e soffice. Aggiungete un pizzico di sale solo se necessario, quindi impiattate la brandade di baccalà con qualche sfoglia di pane carasau. Completate a piacere con erba cipollina tagliuzzata e pepe.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!