Branzino al limone e salsa di prezzemolo
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
- Calorie 400
INGREDIENTI
- 4 limoni
- maizena
- sale grosso integrale
- erba limoncina
PROCEDIMENTO
Tagliate i limoni a fettine di circa 1/2 centimetro di spessore e disponetele su una placca alternandole a strati di sale grosso integrale. Lasciate riposare per un giorno. Sbollentate il prezzemolo, raffreddatelo in acqua ghiacciata, sgocciolatelo e frullatelo con l’olio, il fumetto e un pizzico di maizena. Passate il composto al setaccio. Sfilettate il branzino. Disponete le fette di limone sul fondo di una pirofila e cospargetele con alcune foglie di erba limoncina. Dieci minuti prima di servire adagiate il branzino (non dalla parte della pelle) sulle fette di limone, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per circa dieci minuti. Trasferitelo sul piatto da portata e servitelo con la salsa di prezzemolo a parte.Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti! Leggi tutto