La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La bresaola con scaglie di grana, finocchi e mela verde è perfetta per un pranzo veloce e leggero. Il mix di sapori gioca tra la sapidità del salume e la dolcezza aromatica del finocchio. La mela verde aggiunge freschezza e la giusta nota asprigna.
Bresaola con scaglie di grana, finocchi e mela verde è una variante meno consueta della classica bresaola con rucola e grana, ma altrettanto appetitosa da servire come antipasto o da prepararsi per un pranzo veloce che sia anche leggero e sfizioso; da accompagnare con crostini di pane integrale abbrustolito che aggiunge croccantezza all'insieme.
È noto che la bresaola, salume di manzo di origine lombarda, valtellinese per la precisione, sia un prodotto saporito che apporta poche calorie. E che grazie al suo sapore si abbini tanto con la verdura quanto con la frutta fresca, secca e i formaggi di varia stagionatura.
Prendete spunto, per esempio, dagli involtini di bresaola e robiola: con una colata di miele leggero o una pioggia di granella di nocciole diventa un piatto davvero intrigante restando semplice.
E se vi piace l'idea di provare altri antipasti con la frutta lasciatevi tentare dall'insalata di pesche, stracciatell e culatello.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bresaola al limone, Fagottini di bresaola con ricotta, rucola e noci pecan, Involtini di bresaola e peperoni
1
Per preparare la bresaola con scaglie di grana, finocchi e mela verde iniziate a disporre le fettine di bresaola sul piatto da portata lasciando che si sovrappongano solo leggermente. Lavate i finocchi, asciugateli e affettateli molto finemente, meglio se con una mandolina. Distribuiteli sulla bresaola.
2
Sbucciate la mela, tagliatela a spicchi e poi a fettine sottili, potete usare anche in questo caso la mandolina, e spruzzateli con un po' di succo di limone perché non si ossidino. Distribuite quindi anche le mele sulla bresaola. Per ultimo completate con il grana ridotto in scaglie.
3
Condite con olio extravergine di oliva e con altro succo di limone a piacere. Terminate con una macinata di pepe e servite la bresaola con scaglie di grana, finocchi e mela verde.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!