Brioche alla crema
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le brioche alla crema sono una ricetta ideale per cominciare la giornata con bontà ed energia. Sono soffici e fragranti e il loro interno contiene una setosa crema aromatizzata all'arancia che prevede l'uso dell'amido di mais anzichè della farina; questo accorgimento renderà il ripieno di queste brioche digeribile e leggero, e semplicemente squisito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo lievitazione 5h e 50 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 3h e 22 min min
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 60 g di acqua
- 12 g di lievito fresco
- 100 g di latte
- 60 g di burro
- 40 g di zucchero
- 10 g di sale
- 2 uova
- buccia grattugiata di un’arancia PER LE CREMA
- 50 g di zucchero
- 250 g di latte
- 2 tuorli
- buccia d’arancia grattugiata
- 15 g di amido di mais
INTRODUZIONE
Queste brioche alla crema sono dolcetti soffici e ripieni, perfetti per la prima colazione. L'impasto con cui sono preparate è semplice da realizzare e prevede due lavorazoni parziali che vanno impastate l'una dentro l'altra prima di ottenere il composto finale da stendere con il mattarello. Potete decidere se dare a queste brioche la classica forma a cornetto oppure variare e preferire ad esempio dei fagottini. La preparazione di queste brioche può essere realizzata in due tempi: il primo giorno dopo la lievitazione di 3 ore potete sistemare in frigo l’impasto e riprenderlo il giorno dopo, avendo l’accortezza di aspettare che raggiunga temperatura ambiente prima di dare forma alle brioche. Secondo le dosi indicate dalla ricetta otterrete circa 25-30 brioche: noi abbiamo infatti calcolato circa 35 grammi di impasto per ognuna, ma potete variare il peso in base alla dimensione e quantità di brioche che vorrete realizzare. La crema utilizzata per farcire queste brioche, a differenza della classica crema pasticciera, prevede un'aromatizzazione all'arancia anzichè al limone e l'amido al posto della farina che rende la crema più digeribile, leggera e meno "farinosa" al palato. Potete farcire queste fragranti brioche anche con altre tipologie di ripieno: a seconda dei gusti scegliete la marmellata che più vi piace, una golosa e originale crema al cioccolato fondente e tahina o una classica crema al mascarpone. Le possibilità sono tante e tutte squisite, buon risveglio! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brioche variegata al cacao, Brioche di rose
Come preparare: Brioche alla crema
Sciogliete il lievito nell’acqua appena tiepida e versate su 150 grammi di farina. Lavorate con le mani fino ad ottenere una palla liscia (aggiungete eventualmente qualche cucchiaio di acqua in più nel caso l’impasto fosse troppo sodo) praticate una croce sulla superficie e ponete a lievitare circa 30-40 minuti in una ciotola coperta con pellicola alimentare.
Impastate i restanti 350 grammi di farina con il latte, aggiungete poi le due uova, lo zucchero, il sale e la buccia d’arancia.
Lavorate bene l’impasto e solo alla fine unite un pezzetto alla volta il burro. Alla fine l’impasto dovrà risultare bello lucido e non appiccicare alle mani. Prelevate il primo impasto ed apritelo sul piano di lavoro.
Appoggiate il secondo impasto e, chiudendolo all’interno del primo, impastate con le mani fino a che i due composti saranno perfettamente amalgamati. Fate lievitare per 3 ore a temperatura ambiente in una ciotola coperta con pellicola alimentare.
Quando l’impasto sarà pronto rovesciatelo sul piano di lavoro e dividetelo in tanti pezzi quante le brioscine che vorrete ottenere (potete anche pesare i pezzi circa 35 grammi per ogni brioscina). Stendete con il mattarello e confezionate le brioscine in base alla forma che più vi piace: fagottini o cornetti. Sistemate le brioscine distanziate tra loro su carta forno e fate lievitare ancora 2 ore.
Prima di infornare pennellate la superficie con un tuorlo diluito con del latte. Cuocete in forno a 200° per 10 minuti.
Per la crema. Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, unite l’amido di mais e la scorza d’arancia grattugiata.
Mescolate e versate a filo il latte intiepidito. Cuocete la crema in una casseruola su fiamma bassissima per 6-7 minuti, versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare coperta a contatto con un foglio di pellicola per alimenti. Praticate un foro alle focaccine, oppure incidete la superficie dei cornetti e riempite con la crema.
Praticate un foro alle brioche, oppure incidete la superficie dei cornetti e riempite con la crema.
Servite le brioche alla crema per una golosa colazione!
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto