Brioche con lievito madre e confettura di more di rovo
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 11h - 16h
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 12h min
INGREDIENTI
- 250 g di farina macinata a pietra
- 55 g di lievito madre solido (rinfrescato e lasciato maturare 3-4 ore)
- 80 g di burro morbido
- 65 ml di latte tiepido
- 30 g di zucchero semolato
- 2 uova
- ½ stecca di vaniglia
- sale PER LUCIDARE
- 30 g di tuorlo d’uovo
- 30 g di latte INOLTRE
- confettura di more di rovo
INTRODUZIONE
La ricetta di oggi altro non è che una piccola divagazione attorno a quella di base pubblicata in precedenza. Mantenendo infatti invariate le quantità degli ingredienti e buona parte del procedimento, mi è bastato giocare un po' con le forme ed i colori - in questo caso utilizzando della confettura di more di rovo - per caratterizzare la trama di questa brioche con un insolito effetto ipnotico.PROCEDIMENTO
Nella planetaria sciogli il lievito madre a pezzetti nel latte tiepido aiutandoti con la frusta piatta, quindi aggiungi la farina setacciata, lo zucchero, le uova intere sbattute e il contenuto della bacca di vaniglia. Impasta con il gancio a bassa velocità fino ad incordare (serviranno circa 10 minuti), unisci il burro, poco alla volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungerne altro. Aggiungi il sale e impasta fino a quando otterrai un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Fai lievitare fino al raddoppio (nel mio caso un paio d’ore a temperatura ambiente e poi una notte in frigorifero, sempre coperto).Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto