La quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti è un piatto che si preparara con facilità in meno di mezz'ora.
I broccoli al forno con pane al peperoncino sono un contorno facile, sfizioso e saporito. Una ricetta caratterizzata da un gioco di consistenze, tra il morbido e il croccante, che accompagna con gusto secondi piatti di carne o pesce cucinati in maniera semplice. Una proposta ideale, con una verdura di stagione versatile, per una cena tra amici.
1
Per preparare i broccoli al forno con pane al peperoncino mondate gli ortaggi, divideteli in cimette e sbollentateli in acqua salata per qualche minuto. I broccoli dovranno essere teneri ma sodi. Tagliate il pane a fette regolari, servirà a rivestire il fondo di una pirofila. Private ogni fetta della crosta e tagliatele a metà.
2
In una ciotola sgusciate le uova e sbattetele con un cucchiaio di latte, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Tenete da parte 2 fette di pane e immergete le altre nel composto, adagiatele sul fondo della pirofila. Sbriciolate le due fette tenute da parte e fatele dorare in una padella antiaderente con un giro d'olio e ai peperoncini tagliuzzati.
3
Quando le briciole saranno croccanti unite i capperi e le mandorle tritate. Disponete i broccoli nella pirofila sulle fette di pane.
4
Se avete avanzato del composto di uova e latte, versatelo sui broccoli; in ultimo cospargete con le briciole di pane. Completate con un giro d'olio e passate in forno, già caldo a 180°, per una decina di minuti. Proseguite sotto il grill, fino a doratura. Sfornate e servite subito i broccoli al forno con pane al peperoncino.
La quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti è un piatto che si preparara con facilità in meno di mezz'ora.
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Prepara gli stampini, ungili con il burro e spolverali di pan grattato.
Il broccolo romanesco, con la perfezione delle sue geometrie e quel canone piramidale che si ripete all’infinito avviluppandosi in magnifiche spirali, è un ortaggio che mi ha sempre affascinata. Quasi dispiace doverlo tagliare per...
È facile farsi prendere la mano dalle crêpes. Basta prepararle nella loro versione base, senza zucchero, per farle diventare in un attimo un piatto dolce o salato, secondo i nostri desideri. Da colazione o merenda ideale anche per i piccoli...
Il tofu all’interno degli impasti è un ottimo sostituto delle uova, capace di regalare cremosità dando al tempo stesso anche consistenza. Utilizzandolo per gli sformati di verdura avrete sempre come risultato finale un impasto...