Brodetto di alici al cavolfiore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lessate per 20 minuti il cavolfiore in acqua salata, sgocciolatelo e dividetelo in cimette. In una padella scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi lo scalogno tritato finemente, quando è diventato leggermente dorato spruzzatelo con il vino, fatelo evaporare, unite la polpa di pomodoro tagliata a dadini, il prezzemolo e la maggiorana tritati. Cuocete per 10 minuti, regolate il sale e unite il peperoncino, ritirate. In un tegame, possibilmente di coccio, fate uno strato di cavolfiore, sopra adagiatevi le alici e coprite con la salsa di pomodoro preparata. Cuocete per circa 30 minuti a fiamma bassa, allungando, se necessario, con qualche mestolo di acqua calda. Ritirate e servite il brodetto con fette di pane abbrustolite e strofinate da una parte con uno spicchio d’aglio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODETTO DI ALICI AL CAVOLFIORE"

Sfrappole bolognesi

Tra le diverse versioni delle chiacchiere diffuse in tutta Italia, le sfrappole bolognesi si distinguono per la loro caratteristica forma annodata. Dorate, croccanti e cosparse di zucchero, una vera goduria! Leggi tutto

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose! Leggi tutto

Cenci toscani

Ecco la ricetta dei cenci, tipici dolci del Carnevale toscano. Sono simili alle chiacchiere e si preparano in poco tempo: ingredienti semplici per un impasto profumato al Vin Santo da tagliare nei caratteristici rettangoli e friggere come da... Leggi tutto

Frappe fritte

Le frappe fritte sono i dolci simbolo del Carnevale. Si tratta di leggere e profumate sfoglie fritte in olio bollente e spolverizzate di zucchero a velo. Sono diffuse in tutta Italia, ma con nomi diversi. Leggi tutto

Pasta con peperoni cruschi

La pasta con peperoni cruschi è una ricetta semplice ma innovativa, realizzata con ingredienti della nostra cucina tradizionale felicemente reinterpretati. Un primo piatto gustoso, dallo stampo rustico, perfetto per una cena con amici. Leggi tutto

Alici fritte

Le alici fritte sono un antipasto o secondo piatto molto buono e goloso. Una ricetta classica, facile, per preparare e gustare il prezioso pesce azzurro. Leggi tutto