Brodetto di Porto Recanati

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eviscerate il pesce. In una grande e larga casseruola scaldate abbondante olio, insaporitevi la cipolla tritata finemente, quando è diventata trasparente aggiungete le seppie tagliate a listarelle e lasciatele leggermente dorare a fiamma dolce. Quindi ricopritele a filo con il brodo di pesce, aggiungete la zafferanella o lo zafferano diluito in poco brodo caldo, salate, pepate e portate lentamente a cottura in 20 minuti. In un’altra grande casseruola, avendo cura di lasciare per ultimi quelli più teneri, sistemate a strati tutti gli altri pesci leggermente infarinati e fra uno strato e l’altro sistemate le seppie ben sgocciolate dal loro brodo. Quindi aggiungete vino e acqua in pari quantità e portate a cottura a fuoco vivo in 15-18 minuti circa muovendo ogni tanto la pentola, ma senza mescolare per evitare di rompere i pesci. A fine cottura disponete le fette di pane abbrustolite nelle singole fondine e su queste distribuite con delicatezza il brodetto di pesce.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODETTO DI PORTO RECANATI"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto