Brodo di gallina
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 3h e 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 3h e 25 min min
INGREDIENTI
- 1/2 gallina
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- sale
PROCEDIMENTO
In una grande pentola versate 4 litri di acqua, immergetevi la gallina tagliata a pezzi, aggiungete la carota, il sedano e la cipolla, ponete sul fuoco, coprite il recipiente. Quando l’acqua alza il bollore scoprite e lasciate bollire a calore moderato per 10 minuti. Ritirate, togliete dalla pentola tutta l’acqua, poi ricoprite la carne, la cipolla, il sedano e la carota con altra acqua fresca. Portate nuovamente a bollire e lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno 2 ore. A fine cottura regolate il sale e ritirate. Sgocciolate la carne e le verdure. Lasciate raffreddare il brodo, poi filtratelo con un telo da cucina, versatelo in un contenitore e ponetelo in frigorifero. Quando sarà ben freddo eliminate con la paletta bucata il grasso che è affiorato in superficie. Usate il brodo per qualsiasi minestra o servitelo con le scrippelle.Cappone ripieno
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste. Leggi tutto
Brodo di carne veloce
La ricetta del brodo di carne veloce è utilissima poiché consente di ottenere in tempi ridotti un buon brodo fatto in casa, preparazione base fondamentale in cucina da poter utilizzare in tanti modi diversi. Leggi tutto
Cappelletti in brodo
Come tutte le ricette tradizionali e popolari, anche quella dei cappelletti ha moltissime varianti, e pretendere di codificarne una come "vera" sarebbe presuntuoso, oltre che infondato. Dunque qui vi proponiamo una versione tra le tante di... Leggi tutto
Faraona al forno
La ricetta della faraona al forno è una preparazione da sperimentare per i pranzi e le cene delle feste: un secondo di carne ricco e gustoso da accompagnare con delle patate. Leggi tutto
Insalata di lattughino e uova di quaglia
L'insalata di lattughino e uova di quaglia è un piatto unico sfizioso che propone un accostamento piacevole tra consistenze morbide e croccanti. Leggi tutto
Uovo d'oca con asparagi
L’uovo d’oca è poco diffuso nella nostra cucina contemporanea ma è buono e sano. Più grande di quello di gallina, provatelo se amate le uova. Leggi tutto
Lesso
Un secondo piatto a base di carne tipico della tavola della domenica e delle feste. Una ricetta semplice che richiede tempo e cura nella preparazione. Leggi tutto