Brodo di pesce misto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Nel caso usiate soltanto teste e lische, mettetele subito nell’acqua insieme con gli odori, fate bollire piano mezz’ora, lasciate intiepidire e poi filtrate. Se, invece, usate i pesci indicati dalla ricetta versate in una pentola circa due litri d’acqua, aggiungete le erbe odorose, la cipolla e la carota a fettine, il sedano a pezzetti, i grani di pepe schiacciati e un po’ di sale. Lasciate bollire adagio mezz’ora. Fate raffreddare e poi immergetevi il pesce (l’acqua lo deve coprire a filo).
Ponete di nuovo sul fuoco e, calcolando dieci minuti ogni mezzo chilo di pesce, da quando il liquido inizia a sobbollire, portate a cottura. Ricordate che se il bollore è forte il pesce si spezzetta. Spegnete e lasciatelo raffreddare nel suo brodo, così avrà un sapore più gustoso. Al momento di sgocciolare il pesce usate la paletta bucata. Filtrate il brodo e adoperatelo per una minestrina di riso o per un risotto ai frutti di mare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODO DI PESCE MISTO"

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto