Budino di frutta in gelatina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Spremete arance e limoni, raccoglietene il succo in una pentola, unitevi lo zucchero, ponete sul fuoco e lasciate sciogliere a fiamma bassa continuando a mescolare. Aggiungete un cucchiaio di gelatina preparata secondo le istruzioni scritte sulla confezione.Appena il succo inizia a bollire, ritiratelo dal fuoco e filtratelo. Frullate le fragole. Unite il frullato al succo delle arance. Ponete sul fuoco, lasciate intiepidire un po’ e poi versate il composto in uno stampo a corona e fate raffreddare in frigo per alcune ore o meglio ancora per tutta la notte. Tagliate a metà il melone, con l’apposito scavino ricavate dalla polpa tante palline. Sformate il budino su un piatto da portata, riempitelo al centro con le palline di melone fresco e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BUDINO DI FRUTTA IN GELATINA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto