Budino di panettone
- Preparazione 1h e 10 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h e 10 min
- Tempo cottura 2h
- Porzioni 12
- Tempo totale 3h e 10 min min
- Calorie 635
INGREDIENTI
- 1 litro e 1/2 di latte
- 400 g di panettone
- 4 uova
- 240 g di zucchero
- 80 g di uvetta
- 100 g di Grand Marnier. Per le scorzette candite: 8 arance
- 90 g di zucchero
- 6 cucchiai d’acqua. Per la salsa: 350 g di acqua
- 450 g di zucchero
- 125 g di cacao
- 200 g di panna
PROCEDIMENTO
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida. Tagliate il panettone a quadrettoni e foderatevi 12-14 stampini singoli d’alluminio, cospargeteli di uvetta ben strizzata e teneteli da parte. Portate a bollore il latte, ritiratelo, profumatelo con il Grand Marnier. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto soffi ce e spumoso, diluitelo con il latte caldo versato a filo, mescolate con cura e versate la crema nei vari stampini.Disponete gli stampini in un tegame, versatevi acqua fino a metà della loro altezza, quindi ponete in forno caldo a 160° e cuocete a bagnomaria per 40 minuti. Negli ultimi cinque minuti di cottura, trasferite il recipiente del bagnomaria sul fornello e, a fuoco medio, fate sobbollire per cinque minuti. Ritirate gli stampini dall’acqua e lasciateli raffreddare.Sbucciate sottilmente le arance con il pelapatate, tagliate le bucce a julienne, sbollentatele due minuti, sgocciolatele.In un tegame scaldate a fuoco basso l’acqua con lo zucchero e quando lo zucchero si è completamente sciolto aggiungete la julienne di arance e cuocete fino a quando l’acqua è del tutto evaporata e i fili di buccia sono diventati trasparenti. Sgocciolateli e teneteli da parte.Preparate la salsa: in una casseruola mescolate molto bene acqua, zucchero e cacao,portate a bollore, aggiungete la panna, mescolate e continuate la cottura per due-tre minuti. Ritirate, lasciate raffreddare mescolando ogni tanto.Sformate i budini sul piatto da portata, sulla superficie di ognuno disponete con grazia un po’ di scorzette d’arancia e serviteli con la salsa a parte.Crema al mascarpone
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti. Ricordate che per montare correttamente l'albume non deve essere freddo, va portato a temperatura ambiente togliendolo dal frigorifero almeno 1 h prima di utilizzarlo. Leggi tutto
Pandoro farcito con mascarpone e Nutella
Come dessert o merenda, il Pandoro farcito con mascarpone e Nutella è un'idea super golosa per servire uno dei più classici dolci di Natale. Leggi tutto
Tartine natalizie
Le tartine natalizie, facilissime e veloci da preparare, sono un antipasto che non può mancare sulla tavola delle feste. Senza cottura e con ingredienti semplicissimi piacciono sempre a tutti! Leggi tutto
Rosti al forno con trota salmonata affumicata
Il rosti al forno con trota salmonata affumicata è un'idea facile, golosa e raffinata per portare in tavola un antipasto da ricordare, perfetto per aprire un aperitivo festaiolo o una cena speciale. Leggi tutto
Pizza salata di Pasqua
Una ricetta infallibile per preparare la pizza salata di Pasqua, detta anche pizza al formaggio o torta al formaggio. La tradizione vuole che si consumi per la colazione di Pasqua accompagnata dai salumi. Leggi tutto
Liquore al cioccolato
Il liquore al cioccolato è un dolce liquore cremoso, irresistibile e facile da preparare. Ottimo in inverno per addolcire le serate, è strepitoso bevuto ghiacciato in estate. Leggi tutto
Pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco
Il pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco è un dolce di Natale perfetto per i pranzi e le cene delle Feste. Facile e veloce da preparare conquista proprio tutti. Leggi tutto