Torta glassata al gianduia

Un plumcake preparato con il gianduia sia nell'impasto sia nella glassa che lo ricopre e completato con delle nocciole. ​Un dolce da servire per merenda, accompagnato da una tazza di tè.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un plumcake al cioccolato glassato al gianduia, una ricetta semplice benchè richieda molti ingredienti e un tempo di cottura di quasi un'ora. Fra le nostre ricette di torte al cioccolato si differenza per l'uso del gianduia, sia nell'impasto che nella glassa. Il gianduia è un mix di cioccolato, con un minimo del 32% di cacao e nocciole macinate. Una classica torta piemontese è proprio la torta al gianduia.

Una torta che ci sembra particolarmente adatta a una sostanziosa merenda ma potrebbe costituire anche una colazione completa delle virtù del cioccolato e della frutta secca.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Budino al gianduia, Crostata al cioccolato, Plumcake integrale alle nocciole

1

Prima di cominciare a preparare la torta glassata al gianduia, preriscaldate il forno a 180° e rivestite con carta da forno uno stampo 25x11 cm. Setacciate la farina in una ciotola con il cacao, il lievito e il bicarbonato. Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice utilizzando uno sbattitore elettrico.

2

Unite le uova sbattute e il tuorlo. Aggiungete un cucchiaio colmo del composto di farina e cacao, mescolate e unite lo yogurt e la parte rimasta di farina e cacao.

3

Amalgamate gli ingredienti e unite il cioccolato gianduia tritato non troppo finemente. Mescolate e versate il composto nello stampo preparato. Cuocete la torta in forno per circa 50-55 minuti, lasciatela riposare per 10 minuti, levatela dallo stampo e trasferitela su una gratella.

4

Quando la torta è quasi fredda tritate il cioccolato per la glassa, scioglietelo a bagnomaria con due cucchiai di acqua e mescolate rapidamente con il burro e lo zucchero a velo fino a ottenere una glassa liscia e lucida.

5

Versatela sul dolce facendola colare sui lati e lasciatela raffreddare prima di servire. Decorate la torta glassata al gianduia con le nocciole grossolanamente tritate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA GLASSATA AL GIANDUIA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto