Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari

La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e ​calamari è un primo piatto di pasta invitante e delizioso. Ricetta facile e veloce da preparare, il risultato è gustosissimo e adatto a ogni occasione. I sapori delicati di zucchina e calamari sono vivacizzati dalla presenza della bottarga di tonno, un piatto perfetto per una cena di fine estate con gli amici!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è un primo piatto sfizioso, nel quale un formato di pasta secca già particolare e invitante, la calamarata appunto, viene ulteriormente valorizzato da un condimento gustoso.

Il sapore delicato di zucchine e calamari, appena saltati in padella con olio e aglio, viene vivacizzato dalla scorza di limone e dalla presenza di un ingrediente decisamente di carattere: la bottarga di tonno. Meno costosa di quella di muggine, ma altrettanto saporita e gustosa, questa bottarga è tradizionale in particolar modo in Sicilia e nel sud della Sardegna, famosissima tra le altre la bottarga di Carloforte.

Un consiglio per l'acquisto: i calamari freschi devono presentare l'occhio vivo e una colorazione rossastra piuttosto visibile. Se non sono freschi tendono a ingiallire e vanno quindi evitati. Mollusco mediterraneo, e non solo, gustosissimo e versatile troviamo il calamaro come ingrediente in moltissime ricette: i Calamari ripieni, gli Ziti ai calamari o i Calamari con patate e bietole sono solo alcuni esempi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ravioli alla bottarga, Pasta con alici e bottarga, Spaghetti alla bottarga, Tagliatelle con ricotta di capra e calamari

1

Per realizzare la calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari dedicatevi per prima cosa alla pulizia dei calamari. Sciacquateli sotto acqua corrente, separate i tentacoli dalla testa, privateli del gladio (l'asticina di cartilagine che si trova all'interno del mantello) rimuovete le interiora ed eliminate la pelle praticando una piccola incisione. Rimuovete il dente centrale dei tentacoli e risciaquate tutto molto bene. Asciugateli, tagliate le sacche ad anelli e fateli dorare per pochi minuti in una padella con olio e aglio. Tenete da parte al caldo.

2

Mondate la zucchina e tagliatela a cubetti. Fateli saltare nella padella dove avete cotto i calamari fino a quando saranno diventati ben dorati. Nel frattempo lessate la pasta e scolatela ben al dente. Trasferitela nella padella con le zucchine, i calamari e saltate per un paio di minuti a fiamma vivace unendo la scorza di limone e una macinata di pepe.

3

Trasferite nei piatti da portata e terminate cospargendo una generosa cucchiaiata di bottarga di tonno. La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è quindi pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARATA CON BOTTARGA DI TONNO, ZUCCHINE E CALAMARI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto