Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
La calamarata con crema di ceci, profumata al rosmarino, è un primo piatto semplice e gustoso. Una ricetta vegetariana, a base di pochi ingredienti, che si prepara in mezz'ora ed è perfetta per i pasti quotidiani. Senza sforzi, con sapore e il giusto apporto nutrizionale.
La calamarata con crema di ceci è un primo piatto gustoso e facilissimo da fare, una ricetta che partendo dai ceci già lessati si prepara in meno di mezz'ora ed è quindi ideale per una cena post lavoro gustosa anche quando il tempo per cucinare è proprio poco
La combinazione tra i carboidrati della pasta e le proteine vegetali dei ceci è ottima: basta aggiungere un piatto d'insalata mista o altra verdura cotta a piacere e un frutto per comporre un pasto nutrizionalmente corretto. Adatto anche a vegetariani e vegani
Come tutti i legumi i ceci sono molto versatili. Secchi sono protagonisti di tante zuppe buonissime come la Zuppa di ceci e polpo o la Zuppa di ceci e castagne della Viglilia. Ridotti in farina sono la base della nutriente Farinata.
E tra gli altri primi con legumi che abbiamo preparato per voi, così piacevoli quando arrivano i primi freddi, provate anche i Fusillotti con zucca, lenticchie e prosciutto crudo croccante e la cremosa Pasta e fagioli con i maltagliati.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta e ceci toscana, Linguine con tonno, ceci, pinoli e limone, Calamarata ai cardi e salsiccia, Calamarata al sugo di tonno, olive e capperi.
1
La ricetta della calamarata con crema di ceci è molto semplice. Passate la metà dei ceci al passaverdura usando il disco a fori più piccoli. In una padella scaldate due cucchiai d'olio e fatevi dorare lo spicchio d'aglio. Versate nel recipiente la crema di ceci, i ceci interi e cospargete di abbondante rosmarino finemente tritato. Fate insaporire per dieci minuti regolando di sale e pepe.
2
Mettete a bollire l'acqua per la pasta, salate e buttate la pasta. Usate un po' dell'acqua di cottura per ammorbidire la crema di ceci. Scolate la pasta al dente, conservando un bicchierino di acqua di cottura, e trasferitela nella padella con la crema di ceci calda. Mescolate velocemente in modo che tutta la pasta ne resti ben coperta e se necessario unite l'acqua conservata.
3
Suddividete, quindi, la calamarata con crema di ceci nei singoli piatti e servite subito.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!