Calamari Mediterranei

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Scelgo i calamari piccoli perché la loro carne è molto tenera, si cucinano per intero, sono duttili e non troppo costosi.
Ho pensato e cucinato diverse ricette con questo pesce, riscuotendo sempre enorme successo.
Coreografici e salutari, il loro nero può essere unito al sugo di risotti e spaghetti.

PROCEDIMENTO

Pulire i calamari, facendo attenzione a non rompere la piccola vescica di inchiostro.
In una ciotola unire a piccolissimi pezzi di carota, sedano e cipolla il pangrattato, l'olio, il sale e il pepe.
Con il composto farcire i calamari ungendoli all'esterno con olio insaporito con aglio e cuocerli sulla griglia del forno a massima temperatura, voltandoli spesso.
Con il minipimer frullare il basilico fresco con olio e sale.
I calamari così preparati potranno essere serviti cosparsi con la cremina di basilico e volendo con qualche cappero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CALAMARI MEDITERRANEI"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto