In questo caso l'occhio vuole realmente avere la sua parte e la disposizione di questi ingredienti deve essere curata secondo un gusto decorativo che non esclude la fantasia. L'aspetto di un vassoio piendo di tartine è sempre molto attirante e allegro per i colori vivi o chiari accostati con gusto.
Sull'ingrediente base si dispongono guarnizioni formate da striscioline di peperone giallo e rosso, fettine di cetrili, filetti di acciughe arrotolati, capperretti, gamberi o scampi. A volte la tartina è divisa diagonalmente e le due parti contrastano per il loro colore, per esempio una parte può essere spalmata di caviale e l'altra di tuorlo d'uovo con una strisciolina di peperone rosso usato come divisione. Gli "Smørrebrød" nordici, hanno dimensioni molto più importanti tanto che ognuno di essi può rappresentare una vera e propria pietanza. Essi ricordano il tempo in cui il pane in una larga fetta serviva proprio come piatto per qualsiasi cibo ed era destinato a raccogliere i sughi e le salse.
Spalmate il canapé con burro d'acciuga, copritelo a metà di bianco d'uovo sodo tritato e a metà di rosso d'uovo e disponetevi sopra un filetto di acciuga.
Spalmate di maionese i canapé, posatevi una foglia di lattuga e al centro di questa un po' di maionese e un filetto di acciuga arrotolato con in mezzo un cappero. Dovete preparare i canapè di lattuga all'ultimo momento, tenendo possibilmente la lattuca in ghiacciaia, così si conserva fresca e croccante.
Spalmate sul canapé un po' di maionese, disponetevi tutt'in giro fettine sottili di ravanelli e al centro una fettina di cetriolo sott'aceto o un cappero.
Su una fettina di pane nero, stendete prima del burro e sopra a questo una fettina di lingua e un micchietto di sedano tritato, condito con maionese.
Spalmate il canapé di burro salato con sale di sedano, e cospargete poi di noci tritate.
1 kg di spinaci, un pane carre, 2 cucchiai di farina, 50 gr di burro, 20 gr di parmigiano, 2 bicchieri di latte, sale, pepe
Pulite gli spinaci, lavateli molto accuratamente, scolateli e fateli sbianchire in una pentola senza acqua. Scolateli ancora e spremete via tutta l'acqua. Passateli al setaccio, legate il passato con una densa besciamella che otterrete mettendo al fuoco lento un tegame con due noci di burro e la farina. Fate tostare leggermente leggermente, e aggiungete lentamente il latte continuando a rimestare finchè avrete ottenuto una salsa densa ma morbida e senza grumi. Incorporate la besciamella col passato di spinaci, aggiungetevi il formacco, poco sale e pepe, rimestate vigorosamente e spalmate il composto sopra fette rettangolari di pane carré che avrete fatto tostare sulla gratella da ambo le parti. Disponete i piccoli canapés in una tortiera e mettete al forno a far gratinare.