Canederli di prugne
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 55 min min
- Calorie 670
INGREDIENTI
- 1 kg di patate
- 250 g di farina
- 80 g di burro
- 50 g di semolino
- 1 uovo + 2 tuorli
- 1 kg e 500 g di prugne spiccagnole
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta dei canederli: lessate lepatate, pelatele ancora calde, schiacciatele e lasciatele raffreddare. Poi amalgamatele con un pizzico di sale, l’uovo intero e i tuorli, il semolino. In ultimo incorporate al composto la farina e lavorate il tutto fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Lasciatela riposare per 10 minuti. Nel frattempo snocciolate le prugne e sostituite il nocciolo con un cubetto di zucchero. Preparate i canederli: sul piano di lavoro infarinato stendete la pasta a uno spessore di circa 1/2 centimetro e tagliatela in quadrati di 7-8 cm di lato. Al centro di ciascun quadrato ponete una prugna, quindi ricopritela con la pasta e con le mani modellate il tutto a forma di piccola palla, cioè di canederlo. Quando tutti i canederli sono pronti lessateli con delicatezza in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Nel frattempo, lasciate fondere il burro in un tegame, spolverizzatelo con 3-4 cucchiaiate di pangrattato e fatelo dorare mescolando.Sgocciolate i canederli, passateli velocemente nel tegame del pangrattato in modo che la superfi cie se ne ricopra, poi trasferiteli nel piatto da portata caldo. Cospargeteli con zucchero a velo e cannella regolandovi, per la quantità,secondo il vostro gusto. Il consiglio è di non eccedere.
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto