La vellutata di broccolo romanesco è un primo piatto perfetto quando abbiamo bisogno di qualcosa di semplice che ci riscaldi con gusto. Una ricetta sana e buona che si prepara velocemente, vegana e salva cena.
Una ricetta vegetariana originale e leggera, gli involtini di peperoni ripieni di orzo sono ideali come antipasto sfizioso. Abbiamo utilizzato i peperoni gialli, succosi e teneri, e i peperoni rossi che hanno la polpa più dolce e croccante, ma potete cucinare questi involtini con le varietà meno note di questa verdura: peperoni verdi, marroni, neri e addirittura viola.
1
Iniziate preparando il ripieno dei vostri involtini di peperoni. Lasciate l'orzo in ammollo nell'acqua fredda per un'ora, poi sgocciolatelo. In una casseruola, portate a bollore abbondante acqua salata, aggiungete l'orzo e cuocete per 25 minuti o fino a quando è diventato tenero. Sgocciolatelo e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
2
In un piccolo tritatutto, tritate molto finemente le erbe aromatiche con lo spicchio d'aglio. Amalgamate l’orzo con il caprino e le erbe aromatiche e regolate di sale e pepe. Coprite con un foglio di pellicola e tenete in frigorifero per almeno 20 minuti.
3
Fate cuocere i peperoni su una bistecchiera in ghisa da tutti i lati finché la pelle non sarà ben abbrustolita. Metteteli in un sacchetto di carta e fateli raffreddare. Eliminate il torsolo e i semi e sbucciateli accuratamente, dividendoli in due metà. Lavorate il composto di orzo con le mani dandogli la forma di un cilindro largo quanto la base del peperone. Arrotolate il peperone intorno al cuore di orzo per formare un involtino ben stretto. Procedete fino ad esaurimento degli ingrdienti.
4
Tagliate gli involtini di peperoni ripieni di orzo con un coltellino affilato e disponeteli su un piatto da portata. Completate con un filo d’olio e una spolverata di pepe. Decorate con foglie di basilico e servite.
La vellutata di broccolo romanesco è un primo piatto perfetto quando abbiamo bisogno di qualcosa di semplice che ci riscaldi con gusto. Una ricetta sana e buona che si prepara velocemente, vegana e salva cena.
L'insalata di farro estiva è una ricetta facile e veloce perfetta per le giornate più calde, un piatto unico freddo alternativo alla solita insalata di riso che potete preparare per una cena con gli amici o un pranzo al mare.
I peperoni grigliati con burrata e briciole croccanti sono un'idea estiva originale e appetitosa per un antipasto o un aperitivo estivo irresisitibile. Facili da preparare, consentono di portare in tavola un piatto fresco e goloso in poche mosse.
L'insalata di farro fredda, con gamberi, finocchio e agrumi è un primo piatto leggero e gustoso. Una ricetta semplice e veloce da preparare perfetta per i pranzi estivi
L'insalata d'orzo con verdure spadellate e ceci arrosto speziati è un piatto unico gustoso e sano. Una ricetta facile che rende i pasti quotidiani particolarmente sfiziosi.
Avocado e asparagi preparati con ortaggi misti, olive e capperi e aromatizzati al curry, sono una ricca insalata da gustare come contorno o secondo piatto vegano.