Cantucci al cacao e nocciole

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Dolci e burrose, le nocciole sono il compagno ideale del cioccolato e dei prodotti derivati dalla sua lavorazione, come il cacao.
Disponendo di un'eccellente materia prima, come la nocciola tonda gentile trilobata del Mulino Sobrino di La Morra, ho scelto di lasciarla in primo piano in modo da esaltarne le qualità, non aggiungendo dunque altri particolari sfumature aromatiche.
Questi biscotti si conservano a lungo e costituiscono un matrimonio gustativo perfetto insieme a una tazzina di buon caffè, per una pausa breve ma ricca di soddisfazione.  

PROCEDIMENTO

Nella ciotola della planetaria metti la farina, lo zucchero, il cacao setacciato, la vaniglia, il sale e le uova. Lavora con il gancio a foglia fino a ottenere un impasto omogeneo, unisci il lievito setacciato e amalgama il tutto. Unisci le nocciole intere e impasta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci sulla spianatoia leggermente infarinata e forma 3 filoncini della larghezza di 3-4 cm.
Disponili su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli opportunamente. Cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, quindi sforna e, dopo qualche minuto, tagliali a fette diagonali di 1 cm circa. Trasferiscili nuovamente su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 5 minuti per lato o comunque fino a quando risulteranno biscottati e coloriti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANTUCCI AL CACAO E NOCCIOLE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto