Capesante e asparagi con salsa di gamberi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Pronto in 35 min min
- Calorie 475
INGREDIENTI
- 12 cappesante senza corallo
- 16 punte d’asparagi
- 8 fette di pane tostato
- 20 g di burro
- foglie di lattuga cappuccio. Per la salsa: 400 g di gamberi sgusciati (chiedete al pescivendolo gusci e teste)
- 3 pomodorini maturi
PROCEDIMENTO
Preparate la salsa: in una casseruolina raccogliete teste e gusci dei gamberi, schiacciateli con un cucchiaio, aggiungete l’olio, portate a bollore a fuoco medio, cuocete 10 minuti, ritirate, filtrate, tenete da parte. Sbollentate le punte d’asparagi 2 minuti, mettetele in una ciotola, spezzettatele, unite lo scalogno tritato, il peperoncino senza semi e sminuzzato, i pomodorini (spellati e senza semi) tritati, il succo di limone, due cucchiai d’olio, mescolate e tenete da parte. In un tegame lasciate fondere il burro a fiamma viva. Insaporitevi i gamberi tritati per un minuto e amalgamateli al composto di pomodori. Cuocete le cappesante: in una padella fate fondere il burro e scottatele 15 secondi da entrambi i lati. Sul piatto da portata disponete le fette di pane tostato, su ognuna distribuite cinque-sei listarelle di lattuga cappuccio, uno o più cucchiai di composto di pomodori e tre cappesante. Condite con un filo d’olio.
Risotto al nero di seppia
Il risotto al nero di seppia è un primo piatto dal colore e dal sapore intensi. Una pietanza facile nella realizzazione ma sorprendente nel gusto: perfetto da portare in tavola durante un pranzo o una cena speciali, che sia in famiglia o con gli... Leggi tutto
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo. Leggi tutto
Capesante gratinate
Iniziate a preparare le capesante gratinate pulendo con cura le conchiglie. Togliete il mollusco dalla conchiglia, eliminate la frangia color nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (il muscolo bianco) e il “corallo” (la parte arancione).... Leggi tutto
Risotto con carote e blue cheese
Noti dolci e intense, ben equilibrate, caratterizzano il risotto con carote e blue cheese una ricetta che non prevede difficoltà e garantisce un primo piatto squisito e raffinato. Leggi tutto
Risotto ai finocchi, porri e capesante
Il risotto ai finocchi, porri e capesante è un primo piatto caratterizzato da un abbinamento di sapori molto delicati e da un procedimento facile. Da proporre per una cena tra amici, di coppia o per le occasioni di festa. Leggi tutto
Crema di ceci
La crema di ceci con gamberoni arrosto è una ricetta semplice da preparare che garantisce un primo piatto o antipasto dal sapore raffinato. Leggi tutto
Capesante al burro, limone e prezzemolo con sabbia all'aglio
Le capesante al burro, limone e prezzemolo con sabbia all'aglio sono una ricetta raffinata ma poco impegnativa e decisamente gustosa. Per un antipasto facile e originale. Leggi tutto