Cappesante in salsa di zafferano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Aprite le cappesante, estraetele e conservate le valve. In una pentola fate bollire un po' d'acqua, il sale, il vino e le verdure per 10 minuti, unitevi le cappesante e cuocete per 4 minuti. Tagliatele a metà e distribuite i pezzetti nelle valve, tenetele al caldo. Fate ridurre il fondo di cottura, amalgamatevi il burro a fiocchetti, un cucchiaio di panna e lo zafferano. Mescolate con cura. Versate questa salsa calda sulle cappesante e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPPESANTE IN SALSA DI ZAFFERANO"

Risotto al nero di seppia

Il risotto al nero di seppia è un primo piatto dal colore e dal sapore intensi. Una pietanza facile nella realizzazione ma sorprendente nel gusto: perfetto da portare in tavola durante un pranzo o una cena speciali, che sia in famiglia o con gli... Leggi tutto

Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo. Leggi tutto

Capesante gratinate

Iniziate a preparare le capesante gratinate pulendo con cura le conchiglie. Togliete il mollusco dalla conchiglia, eliminate la frangia color nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (il muscolo bianco) e il “corallo” (la parte arancione).... Leggi tutto