Cappesante al timo gratinate con salsa d'uova

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite le cappesante eliminando la parte color nocciola, tenete da parte i gusci ben lavati. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi uno spicchio d’aglio ed eliminatelo quando è diventato dorato. Aggiungete un pizzico di timo e le cappesante, lasciate colorire due minuti, spruzzatele con il brandy, fate evaporare. Salate e pepate con moderazione. Preparate la salsa: in una ciotola amalgamate i tuorli con il burro prima lasciato ammorbidire, il succo di limone e un pizzico di sale, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. In un tegame versate il fumetto di pesce, aggiungete la cipolla tritata e il riso, ponete in forno caldo a 175° e lasciate assorbire il liquido in circa diciotto minuti. Su un piatto da forno distribuite il riso, sopra adagiate i gusci delle cappesante, su ognuno mettete il loro mollusco insaporito al timo e un cucchiaio della salsa d’uova. Ponete in forno a gratinare. Ritirate, fate riposare cinque minuti e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPPESANTE AL TIMO GRATINATE CON SALSA D'UOVA"

Risotto al nero di seppia

Il risotto al nero di seppia è un primo piatto dal colore e dal sapore intensi. Una pietanza facile nella realizzazione ma sorprendente nel gusto: perfetto da portare in tavola durante un pranzo o una cena speciali, che sia in famiglia o con gli... Leggi tutto

Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo. Leggi tutto

Capesante gratinate

Iniziate a preparare le capesante gratinate pulendo con cura le conchiglie. Togliete il mollusco dalla conchiglia, eliminate la frangia color nocciola, lavate sotto l’acqua corrente la “noce” (il muscolo bianco) e il “corallo” (la parte arancione).... Leggi tutto