Carbonada

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate la carne a bastoncini, raccoglieteli in una terrina, versatevi il vino e lasciate marinare per 2 ore. Sbucciate le cipolle,sbollentatele intere per 5 minuti, sgocciolatele, tagliatele a pezzetti. In una padella scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare la carne ben sgocciolata, salatela poco e trasferitela in una teglia da forno. Nella stessa padella lasciate fondere una grossanoce di burro, aggiungete le cipolle e due cucchiai d’acqua, lasciatele stufare per 15 minutii, ritiratele e unitele alla carne. Spolverizzate il tutto di farina, versate il vino della marinata e l’acqua, salate, pepate e coprite. Cuocete in forno caldo a 170° per 2 ore circa. Ritirate, cospargete con il prezzemolo tritato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CARBONADA"

Cotechino e lenticchie

Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con... Leggi tutto

Spezzatino di vitello

Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Garmugia

La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione. Leggi tutto