I carciofi ripieni con salsiccia sono una ricetta semplice, gustosa e saporita. Perfetti per essere serviti come secondo piatto o contorno, sono ottimi mangiati caldi o tiepidi.
Una ricetta facile, a base di ingredienti semplici per questi carciofi ripieni. Ideali come contorno, ma ottimi come antipasto o secondo piatto vegetariano, vengono cotti in tegame e poi appena gratinati in forno. Carciofi mammole o romaneschi che così realizzati regalano un sapore insuperabile.
1
Iniziate la preparazione dei carciofi ripieni pulendo gli ortaggi. Privateli delle foglie esterne più dure e rimuovete anche i gambi avendo cura di lasciare la base intatta. Allargate un pochino le foglie e quindi con uno scavino, o un cucchiaino, pulite la parte centrale per eliminare il "fieno" interno e ricavare lo spazio che andrà farcito. Immergete le calotte così preparate in una ciotola piena di acqua acidulata. Dedicatevi al ripieno riunendo in una ciotola il pangrattato e il parmigiano grattugiato con l'aglio e il prezzemolo tritati finemente.
2
Aggiungete una presa di sale e un giro d'olio e mescolate fino a ottenere un composto amalgamato ma dalla consistenza ancora piuttosto sabbiosa. Riempite con questa farcia i carciofi, dopo averli ben scolati dall'acqua, fino all'orlo dell'incavo premendo infine lievemente con il dorso di un cucchiaio.
3
Disponeteli in una casseruola e versatevi una quantità d'acqua sufficiente a coprire il fondo di circa un dito. Aggiungete un filo d'olio e un pizzico di sale. Coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti circa, facendo attenzione che non si asciughino troppo e valutando la cottura con una forchetta. Quando sono teneri trasferiteli in una pirofila e spolverateli con una macinata di pepe.
4
Passateli quindi sotto al grill per 5 minuti, fino a doratura. Servite i carciofi ripieni tiepidi.
I carciofi ripieni con salsiccia sono una ricetta semplice, gustosa e saporita. Perfetti per essere serviti come secondo piatto o contorno, sono ottimi mangiati caldi o tiepidi.
Versione vegana di una ricetta adatta a tutte le stagioni, quella delle verdure imbottite. Adatta e adattabile a numerosissime variazioni sul tema è la preparazione perfetta per arricchire un contorno e portare in tavola qualcosa di sano e...
Eliminate le foglie più dure dei carciofi fino a raggiungere il cuore e tagliate i gambi. Lessateli in acqua bollente con il succo di limone per venti minuti. Sgocciolateli, tagliate un centimetro di punte ed eliminate l’eventuale fieno...
Portate a bollore una casseruola d’acqua leggermente salata. Nel frattempo tagliate i gambi alla base del carciofo, eliminate le foglie esterne più dure fermandovi quando appaiono quelle di un colore più chiaro. Adagiate...
Mondate i carciofi, eliminate le foglie più dure e l’eventuale fieno interno, teneteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Preparate il ripieno: in una ciotola mettete il pangrattato, il prezzemolo tritato...
I carciofi trifolati sono un ottimo contorno, semplici e gustosi si adattano perfettamente ai piatti di carne come a quelli di pesce.