Risotto alla birra con semi di papavero
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 240 g di riso Carnaroli Acquerello
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di birra Duvel
- burro
- Parmigiano Reggiano 36 mesi
- 1 cipollotto bianco
PROCEDIMENTO
Vuoi assaporare un riso davvero diverso? Se questa curiosità ti attanaglia le budella, non potrai fare a meno di trovare una preparazione quasi monacale di questa preziosa referenza, esaltandone il gusto antico ottenuto dall'invecchiamento. Il riso della Tenuta Colombara è stagionato per 36 mesi ancora grezzo, poi sbiancato con le eliche. Potrei quindi permetterti una cottura che ne aggredisca gli amidi senza ammollarlo di condimenti. Ecco allora la cipolla bianca che va in poco olio, essudando. Porrai poi al fuoco con la fiamma decisa il riso non lavato, non sia mai: tosterà per qualche minuto, fino ad essere completamente asciutto. Dovrai allora violare ogni regola, fermando inopinatamente la cottura del riso con un bicchiere di birra Duvel gelata. Alza la fiamma al massimo per recuperare rapidamente e lascia assorbire. Poi aggiungi il brodo vegetale che hai preparato con un cipollotto, il sedano e la carotina poco a poco, come sai fare. Quasi pronto, terrai all'onda e ritirerai dal fuoco ancora al Gran Dente: copri e lascia paidire per tre minuti, poi aggiungi burro e parmigiano reggiano molto vecchio, tirando con abbondante olio di gomito. Impiatta e irrora di semi di papavero, accompagnandolo con il rimanente della deliziosa birra belga Duvel, prossimamente su questi schermi.Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto