Carote al miele d'acacia

Le carote al miele d'acacia sono un contorno dalla ricetta facile. Semplici nella composizione, veloci e buonissime sono perfette per accompagnare secondi piatti di carne bianca e si adattano a un  pranzo in famiglia come a una cena più raffinata.

Condividi

INGREDIENTI

Le carote al miele d'acacia sono un contorno semplicissimo ma raffinato, adatto ad accompagnare secondi piatti di carne di vitello, pollame e coniglio. Sono squisite anche con i formaggi.

La ricetta è molto facile e piuttosto veloce e il tempo di cottura dipende anche dalla dimensione delle rondelle di carota. Per un gusto ancora più sfizioso provate a sostituire il prezzemolo tritato con foglioline di menta spezzettate.

La carota, ortaggio amatissimo, è ricca in beta-carotene, un pigmento vegetale che la rende ottima fonte di vitamina A ed è valido aiuto per la salute di vista e pelle. Grazie al loro caratteristico sapore dolce le carote sono ottime crude nelle insalate miste e in abbinamento alla frutta come nell'Insalata di carote e arance. Cotte sono un ingrediente versatile alla base di tantissime preparazioni, oltre a essere protagoniste di vellutate e contorni sfiziosi.

Il miele in cucina è un ingrediente prezioso, non solo nella preparazione dei dolci. Arricchisce con la sua nota dolce ma aromatica sia pietanze di carne sia di pesce. Tra le sfiziose ricette con il miele che abbiamo cucinato trovate le Scaloppine di pollo al miele con anice stellato e i Gamberi al sale e salsa di miele. Per approfondire potete leggere Miele: tipologie, caratteristiche e proprietà

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carote arrostite al miele e mirtilli rossi, Carote al forno con taleggioCarote al Roquefort, Sformato di carote 

1

Per preparare le carote al miele d'acacia spuntate le carote, sbucciatele e lavatele quindi tagliatele a rondelle piuttosto spesse. 

2

In una padella fate fondere il burro, mettetevi le carote e lasciatele insaporire per qualche minuto. Salate, aggiungete il miele, mescolate ancora, coprite e cuocete per circa 20 minuti a fuoco medio. Se occorre, durante la cottura, aggiungete ogni tanto un pochino d'acqua calda. Verso la fine spruzzate sulle carote il brandy e lasciatelo evaporare, mescolando delicatamente.

3

Ritirate, spolverizzate le carote al miele d'acacia con un po' di prezzemolo tritato e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAROTE AL MIELE D'ACACIA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto