Cassata abruzzese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate separatamente il torrone, il croccante e il cioccolato. In una ciotola lavorate il burro ammorbidito fino a renderlo soffice e spumoso. Unite, alternandoli fra loro, i tuorli e lo zucchero a velo passato al setaccio, non aggiungete l’ingrediente successivo se il primo non è ben amalgamato. Dividete la crema ottenuta in tre parti e a una di queste unite il cacao, alla seconda il torrone e il cioccolato, alla terza il croccante. Prendete un cucchiaio delle tre creme e unitele in una ciotola. Tagliate il pan di Spagna in quattro dischi, mettetene uno sul piatto da portata, irroratelo con un po’ di liquore, spalmatelo con la crema al cacao. Sopra mettete un altro disco di pan di Spagna, bagnatelo con il liquore e spalmatelo con la crema al croccante. Ripetete l’operazione con il terzo disco e ricopritelo con la crema al cioccolato e torrone. Mettete l’ultimo disco, spruzzatelo con il restante liquore, spalmatelo con le tre creme mescolate, coprendo bene anche il bordo. Mettete la cassata in frigorifero per una notte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CASSATA ABRUZZESE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto