Cassata italiana con salsa al pistacchio
- Preparazione 1h
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 12
- Tempo totale 13h e 40 min min
- Calorie 719
INGREDIENTI
- 200 g di miele d’acacia
- 200 g di ricotta di mucca
- 100 g di zucchero
- 800 g di panna
- 150 g di pistacchi
- 150 g di pinoli
- 250 g di frutta candita mista a dadini. Per la salsa di pistacchio: 500 g di latte
- 8 tuorli
- 200 g di zucchero
- 40 g di pasta al pistacchio. Per guarnire: 1 dado di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro
- acqua
- ghiaccio
PROCEDIMENTO
Preparate la cassata: passate la ricotta al setaccio. Montate gli albumi a neve e, continuando a montarli, unite anche lo zucchero. In una casseruola versate il miele, portate a bollore e fate bollire per un solo minuto, ritirate e aggiungete il miele caldo al composto di albumi senza smettere di montarli. Lasciate raffreddare il composto, amalgamatevi con delicatezza la ricotta, la panna montata, la frutta secca e quella candita. Foderate con la pellicola trasparente uno stampo rotondo liscio (diametro30 cm), versatevi il composto, livellatelo bene, tenetelo nel congelatore per 12 ore e toglietelo mezz’ora prima di servirlo. Preparate la salsa: in una casseruola montate i tuorli con lo zucchero, versatevi a filo il latte bollente, ponete il recipiente a bagnomaria e montate la crema fino a raggiungere gli 85°, ritiratela, aggiungete la pasta di pistacchi, mescolate perché si sciolga e fatela raffreddare. Preparate le guarnizioni: riempite una larga ciotola d’acqua e ghiaccio. In un tegamino lasciate fondere a bagnomaria il dado di cioccolato, versate il composto in una tasca da pasticciere e piano piano fate cadere gocce di cioccolato nell’acqua ghiacciata, fatele solidifi -care, scolatele con la paletta bucata, asciugatele, passatele nel cacao. Sformate la cassata sul piatto da portata, versate un filo di salsa di pistacchi intorno alla base e sopra distribuite le gocce di cioccolata. Servite la cassata con la restante salsa di pistacchi a parte.Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto