Cassata italiana con salsa al pistacchio
- Preparazione 1h
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 12
- Tempo totale 13h e 40 min min
- Calorie 719
INGREDIENTI
- 200 g di miele d’acacia
- 200 g di ricotta di mucca
- 100 g di zucchero
- 800 g di panna
- 150 g di pistacchi
- 150 g di pinoli
- 250 g di frutta candita mista a dadini. Per la salsa di pistacchio: 500 g di latte
- 8 tuorli
- 200 g di zucchero
- 40 g di pasta al pistacchio. Per guarnire: 1 dado di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro
- acqua
- ghiaccio
PROCEDIMENTO
Preparate la cassata: passate la ricotta al setaccio. Montate gli albumi a neve e, continuando a montarli, unite anche lo zucchero. In una casseruola versate il miele, portate a bollore e fate bollire per un solo minuto, ritirate e aggiungete il miele caldo al composto di albumi senza smettere di montarli. Lasciate raffreddare il composto, amalgamatevi con delicatezza la ricotta, la panna montata, la frutta secca e quella candita. Foderate con la pellicola trasparente uno stampo rotondo liscio (diametro30 cm), versatevi il composto, livellatelo bene, tenetelo nel congelatore per 12 ore e toglietelo mezz’ora prima di servirlo. Preparate la salsa: in una casseruola montate i tuorli con lo zucchero, versatevi a filo il latte bollente, ponete il recipiente a bagnomaria e montate la crema fino a raggiungere gli 85°, ritiratela, aggiungete la pasta di pistacchi, mescolate perché si sciolga e fatela raffreddare. Preparate le guarnizioni: riempite una larga ciotola d’acqua e ghiaccio. In un tegamino lasciate fondere a bagnomaria il dado di cioccolato, versate il composto in una tasca da pasticciere e piano piano fate cadere gocce di cioccolato nell’acqua ghiacciata, fatele solidifi -care, scolatele con la paletta bucata, asciugatele, passatele nel cacao. Sformate la cassata sul piatto da portata, versate un filo di salsa di pistacchi intorno alla base e sopra distribuite le gocce di cioccolata. Servite la cassata con la restante salsa di pistacchi a parte.Ciambella all’arancia
La ciambella all'arancia è un dolce soffice e profumato, da gustare con una tazza di tè caldo per un pomeriggio "lento" assieme a un bel libro. Facile, veloce e buonissima, parovala anche se non sei un asso delle torte! Leggi tutto
Pesce spada al salmoriglio
Il pesce spada al salmoriglio è un gustoso secondo piatto di pesce pronto in mezz'ora: una ricetta facile per cucinare in modo sano, gustoso e piacevolmente aromatico un buon trancio di pesce spada. Leggi tutto
Torta paesana
La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert. Leggi tutto
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Mozzarella in carrozza senza lattosio
Un classico della tradizione campana, la mozzarella in carrozza senza lattosio è una ricetta golosissima. Vi mostriamo come prepararla per un risultato perfetto, croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto
Uova alla carrettiera
Le uova alla carrettiera sono una ricetta facile, veloce e zero sbatti che non rinuncia al gusto. Da servire con del buon pane fresco per una scarpetta golosissima! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto